Ad Ottobre in Spagna per un corso di formazione internazionale su cittadinanza attiva nelle comunità rurali
L’associazione EUROSUD propone un progetto di scambio giovanile internazionale in Spagna sull’importanza di preservare le aree rurali e fornire ai giovani gli strumenti per farlo.
Obiettivo principale:
Dal 9 al 15 ottobre 2023 si terrà a Ulldemolins (Priorat) il progetto intitolato “HOW DO YOUTH SUSTAIN THE RURAL WORLD”. Vi parteciperanno 23 operatori giovanili provenienti da 10 paesi diversi. Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
- Esplorare l’impatto della de-popolazione giovanile nelle aree rurali e a bassa densità.
- Affrontare l’importanza dell’empowerment dei giovani per sostenere il mondo rurale.
- Concentrarsi sulla partecipazione come strumento chiave per permettere ai giovani di diventare agenti attivi per trasformare le loro realtà e mantenere le aree rurali vive e abitabili. Le questioni chiave affrontate includono l’emancipazione giovanile, l’occupazione locale autonoma, il mondo rurale, le radici, la partecipazione, le sinergie, il ricambio generazionale, l’identità e l’empowerment.
Si prevede che il progetto avrà un impatto positivo a livello generale, locale, regionale ed europeo. A livello generale, si mira a migliorare il lavoro giovanile dei partecipanti e delle loro organizzazioni, consentendo loro di acquisire conoscenze e competenze grazie allo scambio con gli altri partecipanti.
Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 30 anni interessati alle tematiche del progetto.
Sede del progetto
Ulldemolins è un comune spagnolo di 495 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Alloggio
I partecipanti alloggeranno all’interno della struttura dedicata: “La Porta del Congost” in Ulldemolins (Parc Natural Serra de Montsant, Priorat).
Date
09 OTTOBRE 2023 giorno di arrivo;
15 OTTOBRE 2023 giorno di partenza.
Condizioni
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall’associazione.
Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 275 euro complessivi andata e ritorno.
Candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti.
Contatti
EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 339 86599 54
Pagina Facebook
Pagina Instagram