RSSCuriosità

Proposta di un diploma europeo: la relazione della Commissione dimostra le opportunità per il settore europeo dell’istruzione superiore

Proposta di un diploma europeo: la relazione della Commissione dimostra le opportunità per il settore europeo dell’istruzione superiore

| 9 Gennaio 2025

La Commissione ha appena pubblicato una relazione sui risultati finali di sei progetti pilota Erasmus+, che hanno visto le alleanze delle università europee e le autorità nazionali testare congiuntamente i criteri comuni alla base di un diploma europeo. Tutti e sei i progetti hanno concluso che un diploma europeo rappresenterebbe un progresso significativo nell’istruzione superiore europea e creerebbe maggiori […]

Continue Reading

Da Eurydice un web tool per consultare la struttura dei sistemi educativi europei

Da Eurydice un web tool per consultare la struttura dei sistemi educativi europei

| 16 Dicembre 2024

I paesi europei come organizzano l’istruzione primaria, l’istruzione secondaria e l’istruzione superiore? Quali sono i modelli di istruzione primaria e secondaria diffusi in Europa e quanto dura ogni livello di istruzione? Troverete le risposte a queste e altre domande nell’ultima uscita di Eurydice, The structure of European education systems edizione 2024/2025, che offre dati e […]

Continue Reading

Perché scegliere Erasmus Mundus come studente internazionale?

Perché scegliere Erasmus Mundus come studente internazionale?

| 16 Dicembre 2024

Il programma Erasmus Mundus è un’iniziativa educativa di punta dell’Unione europea, unica nella sua concezione e attuazione. Permette agli studenti di conseguire un master congiunto studiando in due o più università di paesi diversi, in Europa e altrove. I laureati con un Erasmus Mundus ottengono una qualifica riconosciuta a livello mondiale, studiando in un ambiente […]

Continue Reading

Dialogo dell’UE con i giovani: Invito alle organizzazioni giovanili internazionali non governative (INGYO) a partecipare all’11° ciclo

Dialogo dell’UE con i giovani: Invito alle organizzazioni giovanili internazionali non governative (INGYO) a partecipare all’11° ciclo

| 10 Dicembre 2024

Il Dialogo dell’UE con i giovani  (EUYD) è un forum di riflessione e consultazione congiunta e continua con i giovani europei sulle priorità, l’attuazione e il follow-up della cooperazione europea nel settore della gioventù. Questo processo partecipativo coinvolge giovani, organizzazioni giovanili, responsabili politici e decisionali,  nonché esperti, ricercatori e attori della società civile su politiche, […]

Continue Reading

Il nomadismo digitale in Lituania con l’esperienza di Enrico Armenia

Il nomadismo digitale in Lituania con l’esperienza di Enrico Armenia

| 27 Novembre 2024

Oggi vi proponiamo la storia di Enrico Armenia, web designer, consulente web e blogger di vita all’estero e di mobilità internazionale. Qua di seguito, un assaggio della sua esperienza di nomade digitale in Lituania. Cos’è il nomadismo digitale? Riguarda l’utilizzo delle tecnologie digitali per lavorare da remoto, guadagnandosi da vivere e conducendo uno stile di […]

Continue Reading