Contatti
Associazione CASA PER L’EUROPA
Piazza del Ferro, 9
33013 Gemona del Friuli (UD)
Tel. 0432/1504271
e-mail: info@casaxeuropa.org
ufficio@casaxeuropa.org
SIAMO APERTI AL PUBBLICO
Martedì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00
Associazione CASA PER L’EUROPA
Piazza del Ferro, 9
33013 Gemona del Friuli (UD)
Tel. 0432/1504271
Martedì, giovedì e venerdì dalle 15.00 alle 19.00
A Febbraio in Inghilterra a Londra per uno scambio culturale su code marketing e video editing
L’associazione EUROSUD propone un progetto di scambio culturale giovanile internazionale in Inghilterra, a Londra su video editing per fine Febbraio Questo progetto coinvolge partecipanti provenienti da UK, Grecia, Italia, Lituania, Spagna, Polonia, Bulgaria. I giovani parteciperanno a un’attività di formazione per acquisire una nuova serie di abilità e competenze attraverso attività sociali e pratiche. Il progetto educativo, che […]
OCSE Youthwise: aperte le candidature per il 2023
Il Comitato consultivo per i giovani dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) è composto da giovani brillanti di età compresa tra i 18 e i 30 anni provenienti dai Paesi dell’OCSE. Youthwise è stato lanciato nel 2021 per portare le prospettive e le idee dei giovani all’OCSE e migliorare la loro comprensione del lavoro dell’Organizzazione e […]
Vulcanus – Tirocini in Giappone per studenti universitari
Vulcanus in Giappone offre agli studenti dell’UE la possibilità di effettuare un tirocinio presso un’azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da settembre all’agosto dell’anno successivo, affinché vi sia una corrispondenza con l’anno accademico negli Stati membri UE. Il programma intende accrescere e stimolare la cooperazione industriale e migliorare […]
Servizio SILO: Newsletter del lavoro in Friuli Venezia Giulia e molto altro!
Consulta ogni giorno tutte le offerte pubblicate dai Centri per l’impiego Sono molte le offerte attive a cui è possibile candidarsi direttamente online. Puoi effettuare le tue ricerche per ambito territoriale, categoria professionale e altre modalità di ricerca. scoprile qui: http://bit.ly/LavoroFVG_Ricerca In primo piano INFERMIERI PROFESSIONALI A TRIESTE Cooperativa sociale con sede a Trieste ricerca 10 infermieri. […]
Infermieri professionali a Trieste
Cooperativa sociale con sede a Trieste ricerca 10 infermieri. Si richiedono laurea infermieristica o titolo equivalente e iscrizione all’albo professionale. Si offre contratto a tempo indeterminato full time. Candidature online entro il 30 gennaio. Settore AttivitàSanità e Assistenza MansioneAttività infermieristica professionale. Si richiede laurea infermieristica o titolo equivalente. Si richiede l’iscrizione all’albo professionale. Tipo di […]
Lavorare nelle fattorie in Svizzera con Agriviva
Sei alla ricerca di un lavoro estivo indimenticabile, ricco di esperienze pratiche e immerso nella natura? Sei nel posto giusto. Agriviva propone vacanze davvero particolari: servizi in fattoria presso oltre 800 famiglie contadine svizzere, durante le quali potrai dare una mano e scoprire la realtà agricola. N.B. Agriviva ha pubblicato delle informazioni in merito alla situazione […]
European Heritage Stories è un’iniziativa di sovvenzione per progetti innovativi sviluppati dalle comunità locali in tutta Europa, promossa dalla Commissione europea e dal Consiglio d’Europa. Le Giornate europee del patrimonio sono eventi che riuniscono i cittadini europei per celebrare, condividere e sostenere il lavoro svolto dalle comunità europee. La loro natura paneuropea contribuisce a evidenziare […]
Concorso per giovani: crea il manifesto per il NEB FVG
Come immagini il Friuli Venezia Giulia di domani? L’Unione Europea, attraverso un progetto culturale che si chiama New European Bauhaus – NEB, vorrebbe che il Friuli Venezia Giulia, così come tutta Europa, fosse BELLO, SOSTENIBILE e INCLUSIVO. Riesci a immaginartelo così? Se hai tra i 14 e i 21 anni, puoi provare a realizzare un manifesto che potrebbe diventare il […]
Lifelong Learning Awards 2023: aperte le candidature
Nel 2016, la Lifelong Learning Platform ha lanciato i Lifelong Learning Awards per celebrare iniziative creative e inclusive da parte di organizzazioni e individui in tutta Europa, per dare visibilità all’apprendimento permanente e ispirare nuove azioni e politiche. L’edizione 2023 intende raccogliere buone pratiche sul tema “Competenze chiave per tutti: un approccio di apprendimento permanente […]