Efficienza o risparmio energetico?
Efficienza o risparmio energetico? Nuove sfide per industria e professionisti è il titolo del convegno che si terrà il 4 aprile 2023 dalle 8.45 alle 13.00 nel Parco Tecnologico di Amaro (UD).
In un panorama dinamicamente incerto, come quello dell’ultimo periodo, è importante saper cogliere ogni opportunità per vincere la sfida energetica alla quale siamo stati chiamati. Abbiamo a disposizione importanti strumenti tecnici da sfruttare, ed altrettanto importanti linee di finanziamento da utilizzare per mitigare i consumi ed efficientare le nostre aziende. Diagnosi, fotovoltaico, comunità energetiche, relamping… facciamo il punto.
Ecco il programma:
9.00 – 9.15 [ Registrazione partecipanti ]
8.45 – 9.00 Saluti istituzionali
Danilo Farinelli, direttore Carnia Industrial Park / Paola Stuparich, Direttrice generale Enaip FVG / Ester Iannis, direttrice ITS MITS-Malignani
9.15 – 9.20 Presentazione delle tematiche e dei relatori
Lorenzo Gant, progettista Enaip FVG
9.20 – 10.15 Energy management e efficientamento energetico. Opportunità e criticità
– Risparmiare o efficientare? Ambiti di intervento e possibili soluzioni
– Case Study: dalla Diagnosi Energetica alla descrizione degli interventi. Analisi di costi/benefici, tempi di rientro e indicazione dei principali indicatori economici (ROI, VAN, TIR)
– Comunità energetiche e autoconsumi: novità, opportunità ed esempi progettuali
Silvio De Blasio, ingegnere certificato CERT’ing, con certificazione EGE UNI CEI 11339
10.25 – 10.45 Quali sono le sfide energetiche per le aziende della Carnia
Luca Rosetti, Energy4Com
10.45 – 11.00 [ Coffee Break ]
11.00 – 12.00 Il monitoraggio energetico in ambito industriale: l’esperienza Lovato Electric SpA
Aurelio Cornelli, Resp. Promozione Vendite Italia
Pietro Mascadri, Resp. Formazione Tecnica
12.00 – 12.20 La formazione degli esperti nel settore energia, presentazione dell’ITS Energy specialist
Lorenzo Gant, progettista Enaip FVG, Marina De Colle, coordinatrice Enaip FVG
12.20 – 12.40 Stage e apprendistato di Alta formazione: opportunità e vantaggi
Romina Angeli, U.O. – Operatore territoriale Anpal Servizi spa
12.40 – 13.00 [ Domande del pubblico e conclusione lavori ]
CREDITI RICONOSCIUTI: da Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti Industriali secondo i rispettivi regolamenti e previa verifica della percentuale di presenza obbligatoria (100%).
Per iscrizioni inviare una mail a: eventi@enaip.fvg.it
Scarica il 📎 PROGRAMMA DELL’EVENTO e la ✏ SCHEDA DI ISCRIZIONE
Category: Eventi, Formazione