Iscriviti alla newsletter
Per essere sempre aggiornato sulle notizie e le attività della Casa per l’Europa, compila i seguenti campi e riceverai la nostra Newsletter.
Per essere sempre aggiornato sulle notizie e le attività della Casa per l’Europa, compila i seguenti campi e riceverai la nostra Newsletter.
Disponibili i moduli di candidatura Erasmus+ Gioventù 2021
Sulla Piattaforma Erasmus+ e Corpo europeo di solidarietà della Commissione europea sono stati resi disponibili i moduli di candidatura validi nell’ambito dell’Azione Chiave 1, Mobilità ai fini di apprendimento e dell’Azione Chiave 2, Partenariati di cooperazione e Partenariati di piccola scala. Dalla Piattaforma è possibile accedere a: -la sezione “Opportunità“, dove prendere visione dei bandi […]
Tirocini retribuiti all’ESMA a Parigi
L’Autorità Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati (ESMA) offre opportunità di tirocini per giovani studenti universitari e laureati nella sua sede a Parigi. Con sede a Parigi (Francia), l’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) è un’autorità indipendente dell’UE che contribuisce a salvaguardare la stabilità del sistema finanziario dell’Unione europea migliorando la protezione […]
Tirocini presso l’Agenzia europea per le sostanze chimiche – (ECHA)
L’ECHA – Agenzia europea per le sostanze chimiche offre fino a 20 tirocini per laureati ogni anno, in settori scientifici tra cui la chimica, la tossicologia, la biologia, le scienze e le tecnologie ambientali e in ambiti amministrativi tra cui il diritto, la comunicazione, le finanze, le risorse umane e le TIC. Destinatari Possono candidarsi […]
JobDay per chi cerca e offre lavoro tra Italia e Slovenia
Opportunità di lavoro nella regione adriatica delimitata da Slovenia, Croazia e Italia! I datori di lavoro hanno sede all’interno di questo territorio e sono alla ricerca di candidati provenienti dai seguenti settori: Turismo e Ospitalità Salute Manifatturiero Vendite Logistica e Trasporti >> L’ 8 aprile 2021 dalle ore 11 alle 16 ci sarà un evento di recruiting online in […]
Lavoro come Assistenti di lingua italiana all’estero. Bando Miur 2021/22. Proroga Scadenza
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, MIUR ha pubblicato il nuovo bando 2021/22 per lavorare come assistenti di lingua italiana all’estero. Scadenza prorogata al 20 aprile 2021 per cittadini non italiani È stata decisa la proroga delle iscrizioni per la selezione di assistenti di lingua italiana all’estero 2021/2022. La riapertura fissa il nuovo termine ultimo per […]
Lavoro a Bruxelles per un Communication Officer con Eurodesk Brussels Link
Se sei interessato/a al mondo della comunicazione digitale e sei appassionato/a di politiche giovanili e questioni relative ai giovani, questo Lavoro a Bruxelles come Communication Officer con Eurodesk Brussels Link fa al caso tuo! Dove: Bruxelles, Belgio (o telelavoro) Durata: contratto permanente Quando: dal 3 maggio 2021 Descrizione dell’ente Con una rete di coordinatori nazionali collegati a oltre […]
Premio Miccichè per la critica cinematografica per giovani
Sei appassionato di cinema? Per avvicinare i giovani al lavoro critico nel campo del cinema, c’è il Premio Lino Miccichè per la critica cinematografica, edizione 2021, organizzato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – Gruppo Emilia-Romagna Marche insieme alla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. Sezioni del concorso. A) Sezione giovanissimi (riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo […]
Corso online: Alfabetizzazione digitale ai tempi del Covid-19
La European Schoolnet Academy organizza il corso online (MOOC) di alfabetizzazione digitale e sicurezza online per permettere ai partecipanti di ottenere una migliore comprensione dei rischi e delle sfide che i giovani affrontano quando vanno online. Con i moderatori del corso, si discuteranno le strategie per sostenere i giovani e aiutarli a sviluppare comportamenti online […]
Youth4Regions – programma per aspiranti giornalisti
Youth4Regions è un programma della Commissione europea per aiutare gli studenti di giornalismo e i giovani giornalisti a scoprire che cosa fa l’UE nella loro regione. Per partecipare è necessario candidarsi con il proprio articolo o il proprio video originale su un progetto finanziato dall’UE. Tra le candidature ricevute saranno selezionati un gruppo di vincitori, che […]