Minicampo in Sicilia dal 5 al 7 luglio 2024: Week-End del “Sole Cocente”
Il gruppo SCI Catania e l‘Associazione “Il Ramarro” vi invitano a partecipare al Week-End Internazionali del “Sole Cocente” da venerdì 5 luglio pomeriggio a domenica 7 luglio 2024, a Caltagirone (Sicilia) alla Riserva naturale orientata Bosco di Santo Pietro.
Descrizione dell’associazione
L’associazione ambientalista ‘Il Ramarro’ è attiva da 34 anni a Caltagirone (Ct) e nel 1993 le viene assegnata in comodato gratuito dal comune di Caltagirone un’area boschiva demaniale degradata di 12 ettari, per farne una base per la didattica ambientale come esempio virtuoso di turismo naturalistico e per il ripristino dell’antica copertura vegetale a macchia mediterranea.
Dal 1995 si fa la messa a dimora annuale di 1000 piantine di essenze arboree e arbustive tipiche e l’associazione – nella sua base di Renelle al bosco di Santo Pietro – promuove soggiorni internazionali e di formazione ambientale in servizio volontario, impegnando giovani di tutta Europa nella difesa dei boschi dal rischio incendi e ripristino di antichi sentieri pubblici.
Nel 2016 l’associazione presenta la ‘Carta dei Comuni custodi della macchia mediterranea’ elaborata da 7 esperti (tra cui il presidente dell’associazione Renato Carella) a cui hanno aderito centinaia di comuni italiani.
Attività
- Pulizia accurata mediante rastrelli della fascia perimetrale esterna ed interna alla base in funzione antincendio.
- Bonifica dai rifiuti. Raccolta di pietre. Controllo del territorio anche mediante l’uso di drone;
- Monitoraggio e cura delle piantine più giovani appartenenti al “Bosco del terzo millennio”. I principali lavori da svolgere sono l’irrigazione, la sarchiatura e la pacciamatura delle piantine messe a dimora nell’autunno-inverno precedente.
- Sono inoltre previste turnazioni per l’aiuto in cucina e l’igiene della struttura.
Informazioni pratiche
Abbigliamento consigliato: copricapo, camicia e pantaloni lunghi, scarpe chiuse. Necessari cuscino e sacco a pelo. Munirsi di crema solare e repellenti per zanzare.
Vitto, guanti da lavoro ed assicurazione infortuni sono a carico dell’organizzazione.
Sistemazione notturna in camerate da 8 letti a castello oppure tenda propria presso “Ramarro Caltagirone”
Attitudini richieste: disponibilità al lavoro nei campi, versatilità manuale e buona capacità di adattamento.
Requisiti
- Per partecipare al Minicampo è richiesta la tessera di iscrizione allo SCI 2024 (25 euro) che consente di partecipare alle attività dell’associazione e fornisce inoltre un’assicurazione di base durante le attività (sarà possibile fare la tessera direttamente sabato mattina per chi ne è sprovvisto/a);
- Vitto e alloggio: 30 euro (da versare in loco)
- Il mini-campo (weekend o giornata di volontariato) è aperto a 8 volontari/e
- Età minima di partecipazione 18 anni
Come fare l’iscrizione
1. Fai la tessera di iscrizione allo SCI 2024;
2. Compila il seguente google form.
Una volta iscritto, riceverai ulteriori informazioni pratiche sul minicampo.
Contatti
Dubbi e domande: catania@sci-italia.it
Siti di Riferimento
Category: InformaGiovani, Italia, Opportunità in Italia, Volontariato