Ministero della Cultura: selezione per 133 tirocini formativi
Opportunità per giovani interessati a realizzare un’esperienza nel settore della Cultura!
Il Ministero della Cultura – Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali è alla ricerca di 133 giovani under 30, che vogliano prendere parte a tirocini formativi e di orientamento e che saranno impiegati per la realizzazione di progetti specifici, nell’ambito del sostegno delle attività di tutela, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale.
I posti sono così ripartiti:
- 30 posti presso la Direzione generale Archivi
- 30 posti presso la Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore
- 10 posti presso la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio
- 11 posti presso l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library
- 11 posti presso la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali
- 30 posti presso la Direzione generale Musei
- 11 posti presso il Segretariato Generale
Durata e condizioni
La durata dei tirocini è pari a sei mesi e l’ammontare orario settimanale che svolge il tirocinante è pari a venticinque ore. Ai tirocinanti è corrisposta, per la partecipazione al tirocinio, un’indennità mensile di importo pari ad € 1000,00, comprensivi della quota relativa alla copertura assicurativa (responsabilità civile e INAIL). Alla conclusione del programma formativo, è rilasciato, a coloro che lo abbiano portato a termine, un attestato di partecipazione valutabile ai fini di eventuali successive procedure selettive nella Pubblica Amministrazione.
Scadenza
La domanda di partecipazione deve essere compilata ed inviata entro l’11 aprile 2024, utilizzando la specifica applicazione informatica disponibile al seguente link: https://servizionline.cultura.gov.it/.
Per maggiori informazioni consultare il bando.
Contatti
Per il supporto amministrativo alla procedura scrivere alla casella di posta elettronica:
email: fondogiovanicultura@cultura.gov.it
Siti di Riferimento
Category: Concorsi, Lavoro, Opportunità in Italia