Volontariato Europeo in Francia

Dove: Le Mans, Francia
Chi: 1 volontario/a 18-30 anni
Durata: 7 Settembre 2021 – Luglio 2022
Organizzazione ospitante: Maison Familiales  Rurales – Le Mans
Scadenza: 23 Aprile 2021

Le MFR (maisons familiales rurales), ovvero case familiari rurali, ospitano giovani ragazzi/e che hanno difficoltà con il sistema scolastico tradizionale francese e cercano dei metodi di apprendimento differenti. La sfida delle sei MFR e del progetto è quella di portare l’Europa nelle aree rurali verso gli studenti che conoscono affatto il suo funzionamento ed i Paesi che ne fanno parte.

Puoi consultare l’Infopack qua.

l/la volontario/a selezionato/a entrerà a far parte del progetto ESC coordinato da House of Europe Le Mans – Sarthe e parteciperà ad attività relative alla disseminazione d’informazione sull’Europa ed i suoi paesi. Il/la volontario/a che verrà selezionato/a per il progetto prenderà parte a mansioni di vario tipo, tra cui:

  • contatto con i giovani ospitati nelle MFR, promuovendo valori di diversità ed interculturalità;
  • collaborare alla creazione di un approccio globale all’educazione tramite educazione formale, informale e non-formale;
  • partecipazione alla creazione di attività collettive relative all’integrazione nella società;
  • supporto ai “moniteurs” per le loro attività quotidiane;

Il volontario ideale dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:

  • volontà di lavorare con ragazzi/e giovani;

  • mentalità aperta ed atteggiamento recettivo alla condivisione di esperienze ed idee;

  • volontà di conoscere il sistema scolastico francese;

  • possedere la patente di guida;

  • atteggiamento pro attivo;

  • ottime doti comunicative e sociali;

  • conoscenza base dell’Inglese scritta ed orale;

Come per gli altri progetti di volontariato europeo, è previsto un rimborso per le spese di viaggio fino ad un massimale stabilito dalla Commissione europea. Vitto, alloggio, corso di lingua, formazione, tutoring, pocket money mensile e assicurazione sono coperti dall’organizzazione ospitante.
Per candidarsi a questo volontariato europeo occorre cliccare sul bottone “Candidati” presente nella FONTE, allegando questo form compilato,  un breve video di presentazione, il CV, e lettera motivazionale, tutto in inglese e completo di foto, il prima possibile .
Alla voce organizzazione d’invio si deve l’Associazione Joint, senza bisogno di aver preso contatto in anticipo. Se selezionati, si dovrà partecipare ad una formazione pre-partenza.