Lavoro nel digitale e marketing per 50 giovani

L’associazione Scambieuropei promuove un’interessante offerta di lavoro nel digitale e marketing per 50 giovani laureati con ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Hai tempo fino al 9 luglio 2020 per candidarti!
Dove: Roma o Milano
Durata: 12 mesi
N° profili ricercati: 50
Descrizione dell’ente
L’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane è l’organismo attraverso cui il Governo favorisce il consolidamento e lo sviluppo economico-commerciale delle imprese italiane sui mercati esteri. L’ICE promuove l’attrazione degli investimenti esteri in Italia e svolge attività di informazione, assistenza, consulenza, promozione e formazione alle piccole e medie imprese italiane.
Grazie all’utilizzo dei più moderni strumenti di promozione e di comunicazione multicanale, agisce per affermare le eccellenze del Made in Italy nel mondo.
Descrizione dell’offerta
Attualmente, l’Agenzia ha aperto un bando di reclutamento per 50 giovani talenti digitali. L’obiettivo è quello di inserire nuove e innovative risorse nel campo delle esportazioni al fine di assicurare l’ammodernamento e il ricambio generazionale dell’Agenzia ICE e affiancare le imprese nel percorso di digitalizzazione dei processi d’esportazione.
Profili ricercati
I 50 posti messi a bando sono ripartiti in due distinti bandi di selezione:
- 30 unità da assegnare alle attività di servizio alle imprese sulle tecnologie digitali, in grado di sviluppare e fornire alle imprese nuovi servizi per l’internazionalizzazione basati su tecnologie quali e-commerce, fiere virtuali, B2B in rete, data analytics e tutela del brand su tecnologie blockchain;
- 20 unità da assegnare alle attività di marketing, promozionali, servizio e consulenza alle imprese, con profili nuovi di cultura aziendale, conoscenza del web e delle lingue estere dei nuovi mercati, oltre all’inglese.
Requisiti generali
- cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea;
- età non inferiore ai 18 anni;
- ottima conoscenza della lingua italiana;
- ottima conoscenza della lingua inglese;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale.
Clicca qui per conoscere le condizioni economiche, consultare il bando e procedere alla candidatura. (FONTE)



