Proseguono i seminari online di Scuola per l’ambiente Arpa FVG
Il progetto Scuola per l’Ambiente ARPA FVG online è una risposta concreta a questo momento “speciale” e vuole diffondere i temi dell’Educazione Ambientale tanto nella pubblica amministrazione quanto nel mondo professionale e dell’impresa con l’obiettivo di creare processi virtuosi di conoscenza e approfondimento delle molteplici tematiche ambientali, puntando su innovazione, ricerca e sperimentazione, con esempi e pratiche significative per uno sviluppo sostenibile del territorio.
Ecco il nuovo ciclo, da ottobre a dicembre, offre 12 seminari online gratuiti della durata di 2 ore ciascuno, dalle 10 alle 12.
Ottobre
20/10/2020: Radon: caratteristiche, distribuzione sul territorio ed azioni di prevenzione e risanamento (corso base)
22/10/2020 : Radon: caratteristiche, distribuzione sul territorio ed azioni di prevenzione e risanamento, approfondimenti e aggiornamenti (corso avanzato)
27/10/2020: Le linee guida regionali per i piani di monitoraggio delle derivazioni d’acqua e per la determinazione sperimentale del Deflusso Minimo Vitale- DMV (agg. 2020)
29/10/2020: Pollini e pianificazione del verde urbano
Novembre
10/11/2020 e 12/11/2020: Gestione dei rifiuti: ruolo dell’ARPA FVG nei processi ispettivi e nuovi aggiornamenti normativi
17/11/2020 e 19/11/2020: Dalla biodiversità al biomonitoraggio: il legame tra ambiente e salute
24/11/2020: Progetto comunitario prepAIR: la qualità dell’aria nel bacino padano
26/11/2020: Modelli matematici per la tutela dell’ambiente: princìpi, servizi disponibili, casi d’uso
Dicembre
1/12/2020: Linee guida per il trattamento delle acque reflue domestiche e assimilate
3/12/2020: Le emissioni in atmosfera: una gestione consapevole dei sistemi di monitoraggio in continuo
Per partecipare bisogna iscriversi a questo link
Category: Ecologia, Formazione, Opportunità in FVG