Perchè scegliere percorsi di studio scientifici-tecnologici
Nel 2020 è stata realizzata in Regione Friuli Venezia Giulia una ricerca mirata a rilevare quali motivazioni stanno alla base delle scelte di indirizzi di studio e lavoro nell’ambito scientifico e tecnologico, le cosiddette discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
La ricerca ha preso in considerazione i punti di vista dei giovani e dei familiari, analizzando i fattori che influenzano la scelta di percorsi scientifici-tecnologici, la realtà territoriale in riferimento a percorsi universitari STEM e ITS, i profili emergenti in ambito scientifico-tecnologico e le ricadute occupazionali dei percorsi coerenti con tale ambito.
La ricerca è stata realizzata, per conto della Regione Friuli Venezia Giulia, da SWG, società specializzata in statistica e sondaggi.
I risultati della ricerca sono sintetizzati in due documenti, uno rivolto agli studenti e studentesse e alle loro famiglie e uno dedicato agli operatori di orientamento, che trovate nei link sottostanti.
PRESENTAZIONE PER STUDENTI E FAMIGLIE
Category: Curiosità