Concorso Ripam 2022: nuovo maxi bando da oltre 2000 posti

| 21 Gennaio 2022

Il concorso Ripam è un concorso pubblico per il reclutamento 2293 unità di personale non dirigenziale nell’Area II, posizione economica F2 nei seguenti profili:

  • Profilo operatore amministrativo/assistente amministrativo/assistente amministrativo gestionale n° 1.250 posti disponibili di cui:
    • n° 100 posti da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, da destinare agli uffici centrali
    • n° 756 posti da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici
    • n° 334 posti da assegnare al Ministero della cultura
    • n° 60 posti da assegnare all’Avvocatura dello Stato
  • Profilo assistente di settore scientifico tecnologico/operatore amministrativo informatico/assistente informatico n° 464 posti disponibili di cui:
    • n° 20 posti da assegnare alla Presidenza del Consiglio dei ministri
    • n° 56 posti da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, uffici centrali
    • n° 268 posti da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici
    • n° 100 posti da assegnare al Ministero della cultura
    • n° 20 posti da assegnare all’Avvocatura dello Stato
  • Profilo assistente amministrativo contabile/operatore amministrativo contabile/assistente economico-finanziario n° 579 posti disponibili di cui:
    • n° 80 posti da assegnare alla Presidenza del Consiglio dei ministri
    • n° 274 posti da assegnare al Ministero dell’economia e delle finanze, uffici centrali e Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi
    • n° 205 posti da assegnare al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici
    • n° 20 posti da assegnare all’Avvocatura dello Stato

Requisiti

  • avere la cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’UE
  • essere maggiorenne
  • godere dei diritti civili e politici
  • avere diploma di istruzione secondaria di II grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto
  • idoneità fisica allo svolgimento del lavoro
  • inclusione nell’elettorato politico attivo
  • non essere stati dispensati o destituiti dall’impiego presso una pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile
  • per i candidati maschili avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana

Condizioni economiche

  • tempo indeterminato

Guida alla candidatura

Quota di partecipazione: 10€
Per candidarsi, seguire le indicazioni riportate nel sito ufficiale Art. 4.

Maggiori informazioni

Per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale.

Scadenze

7 Febbraio 2022

 

FONTE

Tags: , , ,

Category: Concorsi, Italia, Lavoro, Opportunità in Italia

Comments are closed.