Donne interpreti del nuovo umanesimo: il webinar di Eurocultura
Da diversi anni stiamo vivendo un profondo cambiamento del ruolo della donna a livello culturale, sociale e lavorativo, nonostante siano presenti ancora molte divergenze di genere.
I valori umanistici come la centralità della persona, l’autodeterminazione, l’essere artefici del proprio destino, sono divenuti il live motive legati alla crescita personale di ognuno e all’inserimento e la realizzazione all’interno del mondo lavorativo.
Mai come ora, per la donna che si affaccia nel mondo del lavoro o che vuole cambiare un impiego non più soddisfacente e nelle proprie corde, questi principi sono divenuti fondamentali.
Il lavoro stesso ha subito una forte trasformazione umanistica, passando dalla produzione di beni di consumo a beni di tipo relazionale ed emozionale.
Ed è proprio qui che si collocano le caratteristiche femminili adatte a questo nuovo approccio produttivo.
Qualità come la creatività, l’empatia, la solidarietà e gli aspetti legati alla cura, permettono alla donna di poter realizzarsi sempre più nel mondo del lavoro, nella prospettiva di una sempre maggiore dignità ed equità di genere.
Partendo dai valori del vecchio e del nuovo umanesimo, Eurocultura organizza un webinar gratuito. La relatrice sarà Mara Pigatto che approfondirà nella prima parte le questioni legate all’autodeterminazione della donna, in particolare nel mondo del lavoro, trattando i nuovi modelli produttivi umanistici e le caratteristiche femminili che permettono di entrare nel mondo del lavoro portando degli esempi virtuosi di donne lavoratrici che hanno raggiunto attraverso questi valori la propria realizzazione e un proprio equilibrio. Nella seconda parte la relatrice risponderà alle domande.
Rivolto a: donne, uomini, lavoratori/trici, professionisti/e del settore e non, datori di lavoro, persone interessate alla tematica.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione.
Prima del webinar verrà inviata una mail con il link per partecipare.
Mercoledì 8.3.2023 ore 17:30-18:30 –
Relatrice: Mara Pigatto – Esperta in Educazione Sessuale e Consulente Sessuale.
Category: InformaGiovani