Contributi per progetti educativi e ricreativi dei centri di aggregazione giovanile (CAG) – Avviso pubblico 2023
La Regione Friuli Venezia Giulia, attraverso apposito avviso pubblico, concede contributi per promuovere e sostenere progetti educativi e ricreativi realizzati dai centri di aggregazione giovanile (CAG).
L’intervento intende favorire iniziative con lo scopo di rafforzare le azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile attraverso la promozione e il supporto di centri di aggregazione giovanili che offrano ai giovani percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, nonché opportunità di supporto psico-fisico, mediante l’organizzazione di laboratori artistici e musicali e l’accesso, gratuito e libero, delle attività sportive sul territorio.
E’ stato pubblicato sul BUR – Bollettino Ufficiale Regionale n. 13 del 29 marzo 2023 l’avviso pubblico per la concessione dei contributi per l’anno 2023. Le domande di contributo possono essere presentate dal 30 marzo al 28 aprile 2023. Il testo integrale dell’avviso è scaricabile a fondo pagina nella sezione “normativa”. L’avviso è finanziato nell’ambito del Fondo Nazionale politiche giovanili con il contributo del Dipartimento Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale e della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, in attuazione dell’Intesa rep. n. 104/CU/2021. |
Beneficiari dei contributi
Beneficiari dei contributi per la realizzazione dei progetti sono i soggetti gestori di centri di aggregazione giovanile tra i seguenti:
che hanno sede legale o sede operativa nel territorio del Friuli Venezia Giulia e che svolgono la propria attività nel territorio del Friuli Venezia Giulia. |
Beneficiari dei progetti educativi e ricreativi finanziabili
I progetti educativi e ricreativi promossi dai centri di aggregazione finanziabili attraverso l’avviso pubblico devono rivolgersi ai giovani tra i 14 e i 35 anni residenti o presenti per ragioni di studio o di lavoro nel territorio regionale. |
Ammontare del contributo e termine attività progettuali
Il contributo erogabile per ogni progetto è di massimo euro 10.000,00. |
Come fare domanda
Le domande di contributo possono essere presentate dal 30 marzo al 28 aprile 2023 al Servizio Coordinamento politiche per la famiglia, tramite posta elettronica certificata del servizio: lavoro@certregione.fvg.it. |
Per informazioni Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia Servizio coordinamento politiche per la famiglia dott.ssa Chiara Furlan (0432 279922 – chiara.furlan@regione.fvg.it); dott.ssa Martina Ciriello (040 3775159 – martina.ciriello@regione.fvg.it) sig. Davide Nolo (0403775126- davide.nolo@regione.fvg.it) |
Category: Concorsi, InformaGiovani, Italia, Opportunità in FVG