In Argentina col Progetto LAZOS

| 17 Aprile 2023

Il progetto è destinato a studenti tra i 15 e i 17 anni residenti in Friuli Venezia Giulia, che la prossima estate potranno essere ospitati per un mese da famiglie argentine di origine friulana per trascorrere un’esperienza formativa e culturale ad Avellaneda de Santa Fe in Argentina, città fondata da immigrati friulani nel 1879 e ancor’oggi profondamente legata al Friuli.

Da alcuni anni l’Ente Friuli nel Mondo e la Regione FVG, con la collaborazione del Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale, offrono ai discendenti dei friulani emigrati la possibilità di scambi per scoprire la terra dei loro antenati, condividendo identità e scoprendo radici comuni.

Un’occasione per frequentare corsi di cultura argentina e lingua spagnola (storia, geografia, organizzazione politica, musica, arte, economia e natura) e visitare le attrazioni storiche e geografiche delle più importanti località del Sud America.

L’organizzazione del soggiorno e le attività sul territorio si svolgeranno sotto la responsabilità del Comune di Avellaneda, in coordinamento con il Centro Friulano di Avellaneda e il sostegno di altre istituzioni della città.

Requisiti di adesione

Il progetto è rivolto a studenti tra i 15 e i 17 anni residenti in regione che abbiano una conoscenza base della lingua spagnola.

Il progetto ha la durata di un mese. L’arrivo ad Avellaneda è previsto indicativamente per il 13 luglio e il rientro in Italia per l’11 agosto 2023.

La parte formativa, i tour in Argentina (Buenos Aires, Rosario, Santa Fe), vitto e alloggio presso le famiglie locali sono a carico del Comune di Avellaneda, del Fogolâr Furlan locale e della comunità argentina che collabora a sostegno del progetto.

Il programma sarà stabilito dal Convitto Nazionale Paolo Diacono di Cividale, che metterà a disposizione dei ragazzi un docente/collaboratore scolastico per l’intera permanenza in Argentina.

I ragazzi dovranno essere motivati a vivere un’esperienza nuova nel rispetto delle regole e con la voglia di creare un legame con i coetanei argentini e la comunità ospite.

Dovranno essere disponibili a ricambiare l’ospitalità nella propria famiglia per accogliere i ragazzi di Avellaneda che partecipano al progetto gemello “Studiare in Friuli”.

Modalità di adesione

La domanda d’iscrizione dovrà essere inviata entro il 30 aprile 2023 via mail a proyectos@avellaneda.gob.ar e in copia a friulanosavellaneda@gmail.com. L’organizzatore valuterà le candidature e comunicherà i risultati entro il 15 maggio 2023.

Per ricevere informazioni e modulistica scrivere a politiche.europee@comune.pordenone.it

Documenti richiesti

La domanda d’iscrizione va compilata e firmata da entrambi i genitori (assieme al questionario personale, alla lettera motivazionale del candidato e al questionario per i genitori/tutori).

Lo studente deve possedere il passaporto e la carta di identità in regola di validità.

Spese non incluse

A carico di ogni studente c’è il biglietto aereo A/R comprensivo di assicurazione sanitaria e il viaggio di rientro dalle cascate dell’Iguazù.

Informazioni

Per info sul Progetto LAZOS: proyectos@avellaneda.gob.ar

Per info sul bando: https://avellaneda.gob.ar/gobierno/proyectos/

Progetto di cooperazione internazionale in collaborazione con il Comune di Pordenone.

FONTE

Category: Esperienze vissute, Estero, Formazione, Opportunità in FVG

Comments are closed.