Progetto ESC “Life on Earth and Risk Prevention-LEAP” a Marostica 20 Agosto-4 Settembre
L’associazione di promozione sociale Amici del Villaggio in partnership con la Protezione Civile di Marostica e il gruppo E.R.A-Radio Amatori Bassano vi invita a partecipare al progetto di mobilità “Life on earth and risk prevention (LEAP), finanziato nell’ambito del programma European Solidarity Corps (ESC).
Durata: dal 20 Agosto al 4 Settembre 2023
Il focus principale del progetto è la prevenzione dei rischi idrogeologici della fascia pedemontana veneta, in conseguenza dei rapidi cambiamenti climatici che causano sempre più spesso fenomeni meteorologici estremi. Sono previste attività teoriche e pratiche per il monitoraggio e la valutazione dei rischi idrogeologici, con il supporto della Protezione Civile di Marostica e del gruppo E.R.A- Radio Amatori di Bassano.
Obiettivi:
- Educare alla prevenzione dei rischi idrogeologici;
- Incentivare il volontariato su tematiche legate all’ambiente;
- Sviluppare e rafforzare il senso di solidarietà nei confronti della propria comunità.
Alcune attività previste:
- Lezioni teorico\pratiche sull’utilizzo di mezzi tecnologici avanzati per il rilevamento dei rischi ambientali e la loro prevenzione;
- Visite a luoghi geograficamente fragili;
- Escursione in tende fornite dalla Protezione Civile;
- Confronto fra le politiche europee di gestione e prevenzione dei rischi idrogeologici;
…e tante altre….
Partecipanti: 16 giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provenienti dall’Italia e da altri paesi europei. I partecipanti devono essere registrati nel Portale del Corpo Europeo di Solidarietà.
Condizioni finanziarie: Il progetto copre i costi di vitto, alloggio, assicurazione e tutti gli spostamenti legati alle attività. Il viaggio di andata e ritorno è rimborsato entro un certo limite di spesa stabilito dalle linee guida ESC 2023. E’ previsto un pocket money giornaliero di 6 euro che verrà corrisposto insieme al rimborso delle spese di viaggio entro 2 mesi dopo la fine del progetto (previo invio di copia dei titoli di viaggio utilizzati).
Meeting point: Oratorio Don Bosco, Corso Mazzini 118, 36063 Marostica. Le attività di training saranno svolte presso i locali della Protezione Civile. E’ prevista un’ escursione in tende fornite dalla Protezione Civile e una visita presso un parco naturale per mettere in pratica gli insegnamenti ricevuti.
Lingua: Gli incontri di formazione si terranno in Italiano con traduzione in Inglese. I momenti di socializzazione previsti saranno condotti da facilitatori italiani in lingua inglese.
Per Partecipare: Scaricare la call e seguire le istruzioni oppure contattare erasmus.adv@gmail.com.
Deadline: 20 Luglio 2023.
Documenti
Contatti
Amici del Villaggio APS
Stadio Comunale Zen, Via dei Fanti, Rosà (VI), 36027
Sito: www.amicidelvillaggio.it/
E-mail: erasmus.adv@gmail.com
Category: Ecologia, Italia, Mobilità, Opportunità in Italia



