Il Gruppo Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, ricerca: diplomati, disoccupati/inoccupati, fortemente interessati a una carriera tecnica nel settore dell’industria navalmeccanica. L’opportunità professionale prevede un primo periodo di formazione retribuita finalizzata all’acquisizione e verifica delle competenze specialistiche utili allo svolgimento della mansione. Il percorso prevede un piano di studi specifico per l’acquisizione di capacità tecniche-specialistiche proprie dei profili professionali ricercati, con un focus sull’apprendimento di skill digitali, di automazione e robotica nonché sullo sviluppo di competenze organizzative e relazionali. I moduli didattici alterneranno apprendimento teorico e attività esperienziali in laboratorio. Job Description: Le risorse operano nell’officina Prefabbricazione di Stabilimento che si occupa della costruzione dei manufatti di scafo anche con l’utilizzo delle linee automatiche dei pannelli. Attività e Responsabilità: Le figure operano nella costruzione del pannello montando e fissando gli elementi strutturali di rinforzo. La figura, attraverso le attività tipiche del carpentiere navale compresa la saldatura, posiziona gli oggetti secondo i disegni costruttivi e gli standard scafo di Fincantieri
LAVORO A TEMPO INDETERMINATO, APPRENDISTATO
FULL TIME
Turni diurni dal lunedì al venerdì. Richiesta disponibilità al lavoro su turni
Monfalcone
Data di inizio corso prevista: fine settembre 2025.
Durata del corso: 350 ore. Durante tutto il periodo di formazione, precedente all’assunzione, le risorse percepiranno un’indennità di 1.000 € lordi/mese. Le risorse residenti in località distanti dalla sede di svolgimento dei percorsi formativi potranno beneficiare di un servizio di vitto e alloggio durante la formazione e per un periodo successivo all’inserimento in Azienda. Al termine del percorso formativo, i candidati saranno assunti direttamente da Fincantieri S.p.A. con un contratto a tempo indeterminato o in apprendistato (per coloro i quali non abbiano ancora compiuto 30 anni all’atto dell’assunzione) con la qualifica di operaio specializzato. Il percorso proseguirà con un periodo di formazione on the job da svolgere presso i cantieri dell’Azienda. La retribuzione sarà di minimo 1.700€/mese – massimo di 1.980 €/mese + Premio di Risultato. Benefit: Assistenza sanitaria integrativa; Convenzioni aziendali; Mensa aziendale; Supporto allo sviluppo professionale
Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di mobilità individuale e residenze in tutti i paesi di Europa creativa. Il progetto è finanziato dal programma Europa creativa dell’Unione Europea e realizzato dal Goethe-Institut. La mobilità individuale sostiene artisti e professionisti della cultura nella realizzazione di un progetto con un partner di loro scelta in un paese […]
La musica per i giovani: parti con il Corpo europeo di solidarietà! Music Fund è un’associazione no-profit con sede nella parte francese del Belgio e ha due negozi e un magazzino per strumenti musicali. Insieme all’organizzazione Compagnons Bâtisseurs asbl (CBB) ha lo scopo di promuovere la musica come strumento per lo sviluppo di progetti sociali per i giovani, principalmente […]
Nel 2025 si celebrano i 40 anni dell’accordo di Schengen, che ha gettato le basi dell’attuale spazio di libera circolazione. Con un pass DiscoverEU si può andare alla scoperta dell’Europa in libertà! DiscoverEU è l’azione del programma Erasmus+ che offre la possibilità ai giovani diciottenni di vincere un pass per esplorare l’Europa in treno, in compagnia o da soli, apprezzarne […]
La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia organizza una giornata di reclutamento per selezionare candidati da inserire nel Gruppo Pittini di Osoppo (UD). Il Gruppo Pittini è il primo produttore italiano di acciai lunghi destinati all’edilizia e all’industria meccanica. Una solida realtà industriale con forte vocazione internazionale, guidata da investimenti ad alto contenuto tecnologico e da […]
Il Parlamento europeo offre diversi tirocini all’interno del suo segretariato al fine di contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini e alla comprensione del funzionamento dell’istituzione. I tirocini hanno una durata di cinque mesi. I candidati idonei devono: • avere almeno 18 anni; • possedere un diploma universitario; • avere una conoscenza approfondita di una […]
Ti piacerebbe lavorare sulle navi da crociera? Non perdere questa opportunità! Dal 5 al 7 novembre 2025 i Servizi per il Lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia organizzano a Trieste il Recruiting Lab Costacrociere, un’iniziativa mirata alla selezione di 57 professionisti da impiegare a bordo delle navi. Le figure ricercate sono: Administration Operator Digital Content […]
Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di mobilità individuale e residenze in tutti i paesi di Europa creativa. Il progetto è finanziato dal programma Europa creativa dell’Unione Europea e realizzato dal Goethe-Institut. La mobilità individuale sostiene artisti e professionisti della cultura nella realizzazione di un progetto con un partner di loro scelta in un paese […]
Il Forum europeo della gioventù ha lanciato un invito per rinnovare l’identità visiva della Capitale europea dei giovani. Il Forum cerca giovani designer di talento o collettivi creativi provenienti da tutta l’UE per progettare un’identità visiva fresca, d’impatto e pertinente che valorizzi il titolo, garantendo al contempo la coerenza con lo stile visivo generale del […]
Come funziona lo stage FAO E’ sempre attivo il bando di stage presso la FAO per chi non ha superato i 30 anni. Le responsabilità e i compiti dello stagista variano a seconda del settore di impiego Cos’è la FAO La FAO è un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite di cui fanno parte 191 Stati membri, 2 membri associati e […]