Convegno “ECHI GLACIALI ALPINI. Glacialismo quaternario e Paleoclima alpino”

| 12 Novembre 2025

Si terrà venerdì 14 novembre 2025 il convegno “ECHI GLACIALI ALPINI. Glacialismo quaternario e Paleoclima alpino”

La Riserva della Biosfera delle Alpi Giulie è un’area di eccezionale interesse naturalistico, paesaggistico, storico e culturale. Fra gli aspetti di maggior interesse vi sono quelli geologici di indubbio valore internazionale ma ancora poco conosciuti.

Per questo motivo il Parco naturale delle Prealpi Giulie, soggetto coordinatore della Riserva, ha inteso promuovere uno specifico convegno dal titolo ““ECHI GLACIALI ALPINI. Glacialismo quaternario e Paleoclima alpino”, che rappresenta l’evento di chiusura del progetto dal titolo “Echi Glaciali della Val Resia: tracce geomorfologiche, sedimentologiche e stratigrafiche delle Glaciazioni Quaternarie”, realizzato grazie ad un contributo del Servizio geologico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia per la promozione del patrimonio geologico e della geodiversità nel territorio regionale, ai sensi dell’art. 18 della legge regionale 14 ottobre 2016, n. 15.

L’iniziativa, organizzata in stretta collaborazione con la Società Meteorologica Alpino – Adriatica, si svolgerà venerdì 14 novembre 2025 dalle ore 09:30 presso la sala riunioni del Palazzo Orgnani – Martina a Venzone e sarà finalizzata a dare visibilità ai geositi presenti su tutto il territorio del comune di Resia per favorirne la conoscenza e la fruizione.

L’incontro vedrà la partecipazione di illustri esperti del settore: il dott. Giovanni Monegato primo ricercatore del CNR, Istituto di Geoscienze e Georisorse (IGG) & AIQUA parlerà delle glaciazioni nel sud-est alpino; la dott.ssa Costanza Del Gobbo, Université du Québec à Montréal-UQAM (Canada) & CNR-IS presenterà la tematica relativa agli equilibri climatici Alpini all’ultimo massimo glaciale; Renato R. Colucci, CNR, Istituto di Scienze Polari (ISP) & Società Meteorologica Alpino-Adriatica (SMAA) parlerà di clima e criosfera in Alpi Giulie e Carniche; Luca Bincoletto, geologo e guida ambientale escursionistica del Parco Naturale delle Prealpi Giulie presenterà le attività didattiche e divulgative proposte a scuole e gruppi; Rodolfo Riccamboni di Divulgando srl, presenterà la App dedicata ai geositi della Val Resia

La partecipazione è libera e gratuita ma essendo i posti limitati si consiglia la prenotazione.

 

SCARICA LA LOCANDINA

 

Per ulteriori informazioni contattare:

Parco naturale delle Prealpi Giulie

Piazza Tiglio n. 3, 33010 – Resia (UD)

Tel. 0433-53534

info@parcoprealpigiulie.it

Tags: , , ,

Category: Ecologia, Eventi, Opportunità in FVG

Comments are closed.