Agevolazioni per le ragazze che scelgono percorsi di studio nelle materie STEM (tecnico-scientifiche)
La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene con agevolazioni speciali gli studi delle ragazze che decidono di intraprendere corsi di laurea o post diploma nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Il nuovo bando 2023/2024 con cui la Regione, per il tramite di Ardis FVG (l’Agenzia regionale per il diritto allo studio) sostiene con varie tipologie di benefici gli studi dopo il diploma, prevede infatti un incremento del 20% nell’importo della borsa di studio riservato alle studentesse iscritte ai percorsi nelle materie tecnico-scientifiche.
VAI AL BANDO ARDISFVG 2023/2024 E LEGGI L’ARTICOLO 16
Tale misura è una delle azioni che la Regione Friuli Venezia Giulia sostiene per ridurre il gap tra ragazzi e ragazze nell’accesso ai percorsi di studio e professionali tecnico-scientifici.
Tra le altre misure, c’è infatti anche, per esempio, l’iniziativa “Pari opportunità e inclusione nelle materie STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics)”, realizzata nell’ambito del più ampio progetto regionale “Giovani e Partecipazione in FVG 9”, co-finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili, con cui la Regione sostiene una serie di attività di sensibilizzazione nelle scuole secondarie superiori del Friuli Venezia Giulia, realizzate dall’Università degli Studi di Udine, per avvicinare in particolare le studentesse alla conoscenza delle materie tecnico-scientifiche e finanziarie e agevolare dunque la scelta da parte delle giovani donne di percorsi di studio e professionali in questi ambiti.
SCOPRI L’INIZIATIVA PARI OPPORTUNITÀ E INCLUSIONE NELLE MATERIE STEM
Category: Formazione, Opportunità in FVG



