• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
    • Cookie
  • Trasparenza
  • English
  • FaceBook
  • Comments
  • Posts
Casa per l'Europa di Gemona
  • Novità dall’UE
  • Estero
    • Mobilità
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Tirocini e stage
  • Italia
  • Curiosità
  • InformaGiovani
  • Giornata Europea

Attivagiovani: turismo e cultura, marketing territoriale, videoclip

Casa per l'Europa | 20 Marzo 2018

I corsi si rivolgono a giovani creativi, maggiorenni fino ai 29 anni, residenti o domiciliati in FVG, che negli ultimi 12 mesi non abbiano svolto un’attività lavorativa o frequentato percorsi formativi finalizzati al rilascio di un titolo di studio.

* PERCORSI DI CULTURA E D’IMPRESA
[Sede: c/o IRES Trieste / Durata: 200 ore da aprile a luglio]
Iniziativa promossa dalla Rete Conoscere e raccontare Trieste formata da IRES FVG Impresa Sociale, UTI Giuliana – Julijska MTU, La Collina Soc. Coop. Sociale Onlus Impresa Sociale, Reset Soc. Coop. Sociale Impresa Sociale Onlus.
Il percorso per conoscere e sperimentare i mestieri del turismo e della cultura attraverso la progettazione di un evento, e la realizzazione delle relative strategie di comunicazione, da inserire nel programma del Lunatico Festival 2018.

* VIDEOESPLORAZIONI
[Sede: c/o IRES Trieste / Durata: 120 ore da aprile a giugno]
Iniziativa promossa dalla Rete Videoesplorazioni formata da IRES FVG Impresa Sociale, UTI Giuliana – Julijska MTU, Dueilauno Agenzia Sociale Società cooperativa Sociale Impresa SOciale Onlus, Announo associazione culturale.
Il percorso per esplorare un quartiere, incontrare e intervistare alcuni protagonisti della musica, della cultura o dello sport, realizzare riprese video e costruire un videoclip.

* LABORATORIO DI MARKETING TERRITORIALE E DI PROMOZIONE LOCALE
[Sede: Polifunzionale Latisana e ITST Malignani San Giorgio / Durata: 160 ore da aprile a giugno]

Iniziativa promossa dalla Rete GIO.I.A. GIOVANIDEEIN@ZIONE formata da IRES FVG Impresa Sociale, UTI Riviera Bassa Friulana – Riviere Basse Furlane, ITACA Soc. Coop. Soc. Onlus, ZENIT Srl.
Il percorso per progettare il tuo futuro professionale nel settore creativo e sperimentare, con l’aiuto di esperti e professionisti, la realizzazione di una vera proposta operativa di sviluppo di servizi innovativi e sostenibili per promuovere il territorio della Bassa Friulana.

I percorsi prevedono anche azioni di accompagnamento personalizzato alla ricerca del lavoro e il rilascio di un attestato finale di frequenza.

La partecipazione al percorso è completamente gratuita.
È prevista un’indennità oraria di 2,50 euro per coloro che frequenteranno almeno il 70% delle ore del percorso, al netto degli esami finali.

Modalità di partecipazione e selezione
Consegnare o inviare (via mail o fax) all’IRES di Udine o Trieste la domanda di partecipazione e la dichiarazione richiesta, scaricabile dal sito e disponibile anche presso le segreterie IRES.
E’ prevista una fase di selezione attraverso specifico colloquio individuale per verificare il possesso dei requisiti obbligatori e la motivazione a partecipare.

Per informazioni
IRES UDINE viale Ungheria 22 | tel. 0432 505479 fax 0432 513363
IRES TRIESTE via Vidali 1 | tel. 040 3220746 fax 040 3225171
info@iresfvg.org  www.iresfvg.org

Category: Formazione, Italia

Subscribe

If you enjoyed this article, subscribe to receive more just like it.

Subscribe via RSS Feed Connect on Facebook

Comments are closed.

« Borse brevi di ricerca per la Germania
Opportunità SVE di 5 mesi in Islanda »

Cerca

Iscriviti alla NewsLetter

Estero

Volontariato ESC in Grecia su social media design e sostenibilità ambientale

Volontariato ESC in Grecia su social media design e sostenibilità ambientale

Volontariato ESC in Grecia su social media design e sostenibilità ambientale Ti appassiona la comunicazione, i social media e la sostenibilità e stai cercando la tua prima esperienza di volontariato? Dio Pigadia è un’organizzazione no-profit fondata nel 2018 che mette al centro della propria visione la permacultura e la promozione di stili di vita sostenibili. La sua […]

Casa per l'Europa | 17 Ottobre 2025
Tirocini a Bruxelles con ESN – Erasmus Student Network

Tirocini a Bruxelles con ESN – Erasmus Student Network

Tirocini a Bruxelles con ESN – Erasmus Student Network Erasmus Student Network – ESN, la più grande organizzazione studentesca d’Europa, è alla ricerca di risorse per tirocini presso l’ufficio internazionale a Bruxelles, in Belgio. Attualmente, sono aperte le call per tirocini nei settori Comunicazione e Media e Politiche. 1. Communications & Media Intern Tra le attività del tirocinio: Progettazione […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025
Culture Moves Europe: Invito a presentare candidature per la mobilità individuale 2025-2026

Culture Moves Europe: Invito a presentare candidature per la mobilità individuale 2025-2026

Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di mobilità individuale e residenze in tutti i paesi di Europa creativa. Il progetto è finanziato dal programma Europa creativa dell’Unione Europea e realizzato dal Goethe-Institut. La mobilità individuale sostiene artisti e professionisti della cultura nella realizzazione di un progetto con un partner di loro scelta in un paese […]

Casa per l'Europa | 6 Ottobre 2025

Lavoro

Opportunità di lavoro come Giardiniere – Parco Zoo di Lignano

Opportunità di lavoro come Giardiniere – Parco Zoo di Lignano

Mansione: Manutenzione del verde, pulizie quotidiane delle aree del Parco ed eventuale supporto per piccole manutenzioni delle strutture Tipo di contratto: LAVORO A TEMPO DETERMINATO Modalità di lavoro: FULL TIME Orari di lavoro: Dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00 (giornate festive lavorative nei periodi di apertura) Luogo di lavoro: Lignano Sabbiadoro (Ud) […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025
Recruiting Day Young a Pordenone: durante la fiera Punto di Incontro l’evento di selezione personale rivolto a giovani under35

Recruiting Day Young a Pordenone: durante la fiera Punto di Incontro l’evento di selezione personale rivolto a giovani under35

Hai meno di 35 anni e stai cercando lavoro? Partecipa il prossimo 13 novembre a Pordenone al Recruiting Day Young, l’evento di selezione personale organizzato dai Servizi per il lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia rivolto specificatamente ai giovani!  L’iniziativa si svolge nell’ambito di Punto di Incontro, la fiera dedicata al Lavoro, alla Formazione e […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025
RECRUITING DAY nel settore RISTORAZIONE e ALBERGHIERO a UDINE: 25 strutture cercano 100 addetti

RECRUITING DAY nel settore RISTORAZIONE e ALBERGHIERO a UDINE: 25 strutture cercano 100 addetti

Cerchi lavoro nel settore ristorazione e alberghiero? Questa è un’opportunità per te!  Il prossimo 30 ottobre si terrà a Udine il Recruiting Day Settore Ristorazione e Alberghiero, organizzato da Regione Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine per selezionare candidati da inserire in 25 strutture ricettive e pubblici esercizi (hotel, ristoranti e bar) presenti sul […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025

Concorsi

Europa Creativa: bando Circolazione delle opere letterarie europee

Europa Creativa: bando Circolazione delle opere letterarie europee

Il bando Circolazione delle opere letterarie europee, nell’ambito del programma Europa Creativa, sostiene la circolazione transnazionale e la diversità delle opere letterarie europee attraverso la traduzione, la pubblicazione, la distribuzione e la promozione di opere letterarie europee di narrativa. Ammissibilità Le organizzazioni del settore editoriale e librario possono presentare domanda individualmente o in consorzio composto da almeno due organizzazioni […]

Casa per l'Europa | 17 Ottobre 2025
Sony World Photography Awards

Sony World Photography Awards

I Sony World Photography Awards si pongono come obiettivo la ricerca di nuove tecniche al fine di offrire un nuovo punto di vista sulle potenzialità della fotografia contemporanea. Il concorso fotografico è aperto a fotografi professionisti e giovani fotografi (under 19). Sono previsti quattro concorsi: –Concorso professionale Inserisci la tua migliore serie fotografica: potresti vincere 25.000 dollari, una mostra personale, […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025
Culture Moves Europe: Invito a presentare candidature per la mobilità individuale 2025-2026

Culture Moves Europe: Invito a presentare candidature per la mobilità individuale 2025-2026

Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di mobilità individuale e residenze in tutti i paesi di Europa creativa. Il progetto è finanziato dal programma Europa creativa dell’Unione Europea e realizzato dal Goethe-Institut. La mobilità individuale sostiene artisti e professionisti della cultura nella realizzazione di un progetto con un partner di loro scelta in un paese […]

Casa per l'Europa | 6 Ottobre 2025

Casa per l'Europa di Gemona

© 2025 Casa per l'Europa di Gemona. All rights reserved. Theme by Solostream.