Casa per l'Europa

rss feed Author's Website

Casa per l'Europa's Latest Posts

Indagine europea sulle condizioni di lavoro 2024: primi risultati

Indagine europea sulle condizioni di lavoro 2024: primi risultati

| 11 Settembre 2025

I risultati dell’indagine paneuropea condotta da Eurofound “European Working Conditions Survey 2024“ rivelano significativi miglioramenti nella qualità del lavoro nell’ultimo decennio, ma evidenziano anche forti disparità tra donne e uomini, nonché situazioni radicalmente diverse per i lavoratori nelle diverse parti d’Europa. L’Indagine si basa su interviste condotte su oltre 36.000 lavoratori in 35 paesi, con dati raccolti e misurati in base a […]

Continue Reading

Palestre di progettazione: calendario settembre 2025

Palestre di progettazione: calendario settembre 2025

| 10 Settembre 2025

Le Palestre di progettazione sono attività di informazione e orientamento promosse dall’Agenzia Italiana per la Gioventù in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Queste attività hanno lo scopo di migliorare la conoscenza e/o la capacità di utilizzo degli strumenti e dei programmi europei per promuovere, organizzare e realizzare la mobilità educativo/formativa transnazionale dei giovani. I webinar hanno una durata di circa 120 minuti e […]

Continue Reading

Nuovo Bando di Servizio Civile Ambientale, Agricolo e programmi autofinanziati

Nuovo Bando di Servizio Civile Ambientale, Agricolo e programmi autofinanziati

| 9 Settembre 2025

É online il Bando per la selezione di 2.098 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio Civile Ambientale, Agricolo e programmi di intervento da realizzarsi in Italia autofìnanziati. Sarà possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei progetti fino alle ore 14:00 del 15 ottobre 2025. In particolare sono previste: 1.006 operatori volontari saranno avviati […]

Continue Reading

Riaperte le iscrizioni ai corsi gratuiti per diventare operatori socio-sanitari (OSS) in Friuli Venezia Giulia

Riaperte le iscrizioni ai corsi gratuiti per diventare operatori socio-sanitari (OSS) in Friuli Venezia Giulia

| 9 Settembre 2025

Riaprono le iscrizioni ai corsi gratuiti finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia per diventare Operatore Socio-Sanitario (OSS) relativi all’annualità 2025/2026. Fino al 18 settembre è ancora possibile iscriversi ai percorsi formativi abilitanti alla professione in partenza nelle sedi di Udine, San Giorgio di Nogaro, Tarcento, Trieste, Tolmezzo, Maniago.  Sei interessato/a a lavorare nel settore socio-sanitario?  […]

Continue Reading

Scopri i corsi post diploma nei settori digital e green dell’ITS Alto Adriatico: partecipa all’Open Day con laboratori esperienziali rivolti ai futuri studenti

Scopri i corsi post diploma nei settori digital e green dell’ITS Alto Adriatico: partecipa all’Open Day con laboratori esperienziali rivolti ai futuri studenti

| 9 Settembre 2025

“IMMERSIVE REALITY DEVELOPER – Il Costruttore di Universi” e “ENERGY MANAGER – L’Ispettore dell’Energia” sono i due percorsi formativi triennali post diploma proposti dall’Istituto Tecnico Superiore Alto Adriatico, nella sede di Pasian di Prato, ai giovani in uscita dalle scuole superiori che desiderino specializzarsi per diventare Tecnici Superiori altamente specializzati nei settori digital o green.  […]

Continue Reading