Campo di volontariato socio-manuale a Ischia

| 11 Luglio 2022

Se sei alla ricerca di un’esperienza formativa di volontariato, questa è la domanda che fa al caso tuo!

INFORMAZIONI GENERALI

A chi è rivolto il campo? Il campo di volontariato di Voltri è rivolto a ragazzi di 18 anni. Nel particolare si ricercano 3 volontari italiani e 3 volontari internazionali.

Quando si svolge? Il campo si svolgerà dal 25 settembre al 02 ottobre 2022.

Dove si svolge? I volontari che riceveranno l’incarico, alloggeranno presso tre/quattro famiglie locali dei soci CAI. Colazione e cena si svolgeranno presso le famiglie, mentre il pranzo sarà al sacco sul luogo di lavoro.

Requisiti d’ingresso: sarà necessario portare autonomamente torcia, scarpe antinfortunistiche, guanti da lavoro, sacco a pelo o lenzuola e federa, medicine personali, prodotti contro le zanzare.

DESCRIZIONE DEL CAMPO

IBO Italia è alla ricerca di giovani volontari italiani che svolgano attività di pulizia, ingegneria naturalistica e rifacimento muri a secco di piccole entità. Si lavorerà dalle 08:30 alle 17:00, con 30 minuti di pausa per il pranzo.

Opportunità

Potrebbe essere possibile fare un’escursione per conoscere l’isola, andare in spiaggia ed al mare.

Scopri di più sui promotori

Dopo l’esperienza in occasione del Terzo Incontro Mondiale dei Paesaggi Terrazzati che si è svolto in Italia nell’ottobre 2016 e successivi campi nel 2017, 2018 e 2019 continua anche per il 2022 la collaborazione tra IBO Italia e la sottosezione CAI (Club Alpino Italiano) Ischia – Procida. Il CAI Ischia-Procida nasce nel maggio 2012 e i suoi membri, oltre alla passione per la montagna e alla libera frequentazione escursionistica e alpinistica, si occupano con attenzione alla cultura e alla storia dell’ambiente montano, consapevoli che la montagna può essere luogo di eccellenza per sperimentare un uso sostenibile delle risorse orientate, proteggendo natura e storia e favorendo in tal senso la crescita socio-economica delle popolazioni locali.

Anche per il 2022 le attività previste sono il ripristino di alcuni sentieri facenti parte del catasto CAI a Ischia. I volontari saranno coinvolti proprio nelle attività di manutenzione di alcuni sentieri. Il campo di volontariato si inserisce in un progetto più ampio di cura del patrimonio costruito in pietra a secco e di trasferimento dei saperi costruttivi tradizionali portato avanti dalla sezione italiana dell’Alleanza Mondiale per i paesaggi terrazzati (ITLA).

Contatti
Campi +18:
Sabina Marchetti
info@iboitalia.org
353 4382819

Siti di Riferimento
Campi di Volontariato Maggiorenni

 

FONTE

Tags: , , , ,

Category: Formazione, InformaGiovani, Italia, Volontariato

Comments are closed.