RSSEventi

5 settembre: Webinar “Il prossimo quadro finanziario pluriennale: quale direzione sta prendendo l’UE?”

5 settembre: Webinar “Il prossimo quadro finanziario pluriennale: quale direzione sta prendendo l’UE?”

| 6 Agosto 2025

Il 16 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato le sue proposte per il prossimo bilancio pluriennale dell’Unione europea, per il periodo successivo al 2027. Le proposte, che mirano a riformare in modo sostanziale la struttura del bilancio, a definire nuove priorità e a introdurre nuove fonti di entrate proprie per l’UE, sono state accolte con aspre […]

Continue Reading

Cerchi nuove opportunità professionali? Fai certificare gratuitamente le tue competenze dalla Regione FVG! Partecipa al prossimo webinar informativo il 6 agosto per sapere come fare!

Cerchi nuove opportunità professionali? Fai certificare gratuitamente le tue competenze dalla Regione FVG! Partecipa al prossimo webinar informativo il 6 agosto per sapere come fare!

| 30 Luglio 2025

Cerchi nuove opportunità professionali? Grazie alla Regione Friuli Venezia Giulia, puoi vederti riconosciute le tue competenze, anche quelle che hai acquisito in contesti informali!  IVC è il Servizio regionale di Individuazione, Validazione e Certificazione delle competenze, uno strumento semplice ed efficace, aperto a tutti i maggiorenni in forma gratuita, con cui la Regione può identificare, […]

Continue Reading

“La Strada dei libri passa da.. tracce, segni e impronte”: appuntamenti estivi con la lettura per bambini, ragazzi e famiglie

“La Strada dei libri passa da.. tracce, segni e impronte”: appuntamenti estivi con la lettura per bambini, ragazzi e famiglie

| 25 Luglio 2025

Rassegna “La Strada dei libri passa da.. tracce, segni e impronte”: continuano per tutta l’estate gli appuntamenti estivi con la lettura sul territorio del Friuli Venezia Giulia rivolti a ragazzi/e e famiglie organizzati nell’ambito del progetto regionale LeggiAMO 0-18 FVG.  La rassegna invita grandi e piccoli a condividere il piacere della lettura all’aperto, alla ricerca […]

Continue Reading

Pasolini High School Transfrontaliera: per giovani dai 18 ai 27 anni interessati all’opera di Pier Paolo Pasolini

Pasolini High School Transfrontaliera: per giovani dai 18 ai 27 anni interessati all’opera di Pier Paolo Pasolini

| 15 Luglio 2025

Nell’ambito delle iniziative di Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025, viene indetta una selezione per la partecipazione alla High School Internazionale Pier Paolo Pasolini tra Natura e Cultura: Geografie Sentimentali e Confini Linguistici, un programma formativo di eccellenza destinato a giovani studiosi e ricercatori interessati all’opera di Pier Paolo Pasolini e ai suoi molteplici linguaggi espressivi. […]

Continue Reading

Domenica 20 luglio: escursione tra pascoli alpini e incontro con gli imprenditori agricoli

Domenica 20 luglio: escursione tra pascoli alpini e incontro con gli imprenditori agricoli

| 8 Luglio 2025

ASCOLTA LA TERRA – FAI UN RESPIRO – DEGUSTA IL TERRITORIO Glazzat basso e Glazzat Alto, Pontebba (UD) Domenica 20 luglio 2025 escursione tra pascoli alpini e incontro con gli imprenditori agricoli Il comprensorio malghivo Glazzat alto e Glazzat basso è incastonato in una conca prativa di suggestiva bellezza. La splendida posizione panoramica ne fa […]

Continue Reading