RSSFormazione

Corso di formazione Erasmus+ in Olanda: Facilitazione inclusiva e teatro

Corso di formazione Erasmus+ in Olanda: Facilitazione inclusiva e teatro

| 19 Agosto 2025

ARCAS Puglia e Synchro Foundation cercano partecipanti per il corso di formazione “Frame, Facilitate, Flow”! Date: 28 novembre – 7 dicembre 2025 Luogo: Ommen, Paesi Bassi Sei un* youth worker, educatore, facilitatore o mentor e vuoi migliorare il tuo modo di condurre esperienze educative inclusive e coinvolgenti? Questo training è per te! Cosa imparerai? Strumenti pratici di facilitazione basati […]

Continue Reading

Operatore navale – Formazione indennizzata finalizzata all’inserimento lavorativo in Fincantieri S.p.A.

Operatore navale – Formazione indennizzata finalizzata all’inserimento lavorativo in Fincantieri S.p.A.

| 7 Agosto 2025

OFFERTA DI LAVORO CON FORMAZIONE DEDICATA Settore Attività: Metalmeccanica / Metallurgia / Navale Mansione: Il Gruppo Fincantieri, uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, ricerca: diplomati, disoccupati/inoccupati, fortemente interessati a una carriera tecnica nel settore dell’industria navalmeccanica. L’opportunità professionale prevede un primo periodo […]

Continue Reading

Mediazioni in FVG: aperte le iscrizioni ai corsi per diventare mediatori culturali

Mediazioni in FVG: aperte le iscrizioni ai corsi per diventare mediatori culturali

| 6 Agosto 2025

Iscrizioni aperte ai corsi IRES di formazione base della durata di 100 ore per chi vuole diventare mediatore o mediatrice culturale e iscriversi all’elenco regionale. Fino al 22 settembre è possibile infatti iscriversi ai due corsi IRES in partenza presso le nostre sedi di Udine e Trieste. I percorsi sono realizzati nell’ambito del progetto MediAzioni in FVG finanziato dalla Regione FVG e promosso da IRES […]

Continue Reading

Premio Berlino per giovani architetti

Premio Berlino per giovani architetti

| 31 Luglio 2025

Il bando della sesta edizione del Premio Berlino offre a due giovani architetti italiani la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino in Germania (gennaio-giugno 2026) per un’esperienza formativa e professionale presso uno studio di architettura selezionato e approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana. Il Premio Berlino 2025 […]

Continue Reading

Progetto Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane: corsi residenziali gratuiti rivolti a giovani delle aree montane del Friuli Venezia Giulia

Progetto Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane: corsi residenziali gratuiti rivolti a giovani delle aree montane del Friuli Venezia Giulia

| 25 Luglio 2025

Il progetto Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane prevede l’erogazione di dodici corsi residenziali gratuiti della durata di una settimana ciascuno, che comprendono vitto e alloggio, rivolti a giovani diplomati e in particolare ai residenti nelle aree montane del Friuli Venezia Giulia. La finalità del progetto è quella di incentivare lo sviluppo di una nuova […]

Continue Reading