Ciclo di incontri: Stato dell’Unione. Quali prospettive per un mondo migliore?
Il Centro di documentazione europea “Guido Comessatti” dell’Università di Udine partecipa al ciclo di incontri “Stato dell’Unione. Quali prospettive per un mondo migliore?” promossi dalla Rete italiana dei CDE e in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Filo conduttore degli incontri sarà il “Discorso sullo stato dell’Unione 2022“, si parlerà delle priorità politiche della Commissione europea proponendo inoltre le fonti utili per l’informazione/documentazione inerente alle tematiche trattate. Il futuro dell’UE, le sfide del digitale, flussi migratori, Europa garante, cittadinanza e valori europei sono solo alcuni titoli proposti.
Il primo incontro introduttivo: “Presentazione del Discorso sullo Stato dell’Unione” si terrà mercoledì 15 febbraio 2023, alle 10.30. con la partecipazione di Massimo Pronio, responsabile Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e di Alessandra Lang docente di diritto dell’Unione europea dell’Università degli Studi di Milano come moderatrice.
Qui il link per partecipare.
La rassegna di eventi on-line avrà una cadenza periodica, una durata di 90 minuti ed è aperta a tutti gli interessati. Gli incontri potranno essere seguiti in diretta sul canale Facebook e Youtube della rete.
Scopri e partecipa alla rassegna di incontri on-line
Chi siamo?
Il Centro di Documentazione Europea (CDE) di Udine è stato istituito con una convenzione, stipulata nel 2009 e rinnovata nel 2018, tra la Commissione Europea e l’Università degli Studi di Udine. È formalmente intitolato al nome di Guido Comessatti, europeista friulano attivo dall’immediato dopoguerra al 1986, anno della sua scomparsa.
Il Centro si propone come strumento operativo rivolto ai cittadini, a studenti e docenti universitari con le seguenti finalità:
- promuovere, sviluppare consolidare sul territorio la comunicazione, l’informazione, l’insegnamento e la ricerca nel campo dell’integrazione europea
- rendere accessibile al pubblico l’informazione sull’Unione e le sue politiche
- cooperare con la rete nazionale dei CDE e con le reti di informazione europea
Il Centro fa parte della rete nazionale dei Centri di Documentazione Europea e della rete dei Centri di Documentazione e Informazione (Europe Direct).
Sede
via Tomadini 30/A – 33100 Udine
tel. +39 0432 558557
Orari di apertura
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Contatti
cde@uniud.it
Responsabile accademico: Claudio Cressati
tel. +39 0432 249534
e-mail: claudio.cressati@uniud.it
Responsabile documentalista: Daniela Cattalini
tel. +39 0432 558557
e-mail: daniela.cattalini@uniud.it
Category: Eventi, Novità dall'UE, Opportunità in FVG