Ciclo di incontri “Stato dell’Unione: quali prospettive per un mondo migliore?”
Prosegue la rassegna di eventi on-line aperti a tutti e promossi dal Centro di documentazione europea ‘G. Comessatti’ dell’Università degli studi di Udine (www.uniud.it/biblioteche/cde) e dalla Rete italiana dei CDE in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea.
Il filo conduttore degli incontri è il “Discorso sullo stato dell’Unione 2022”, con particolare attenzione alle priorità politiche della Commissione europea e alla presentazione delle fonti utili per l’informazione e la documentazione sulle tematiche trattate.
Il prossimo incontro si terrà giovedì 16 marzo 2023, alle 12:00:
“Il consumatore europeo: quale tutela?”
Introduce e modera:
Raffaele Torino (Delegato del Rettore per i rapporti con l’UE, Responsabile scientifico CDE Università Roma Tre)
Intervengono:
Salvatore De Meo (Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori, Parlamento europeo)
Giovanni Calabrò (Direttore Dipartimento affari legali, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato)
Link per iscriversi: https://streamyard.com/watch/sp7ikgyRw6jB (la titolarità del trattamento per i dati personali raccolti per l’iscrizione e la partecipazione all’evento e per i conseguenti obblighi derivanti dalla normativa vigente è in capo all’organizzatore).
Gli incontri della rassegna, a cadenza periodica e della durata di 90 minuti, potranno essere seguiti in diretta sul canale Facebook (Rete CDE Italia – Centri di Documentazione Europea | Facebook) e Youtube (ReteItalianaCDE – YouTube) della Rete.
Per informazioni contattare:
dott. Daniela Cattalini, Centro di documentazione europea
email: cde@uniud.it, tel. 0432 558557
FONTE [Centro Documentazione Europea Udine]
Category: Eventi