Corsi di formazione gratuiti per diventare GIARDINIERE D’ARTE in Friuli Venezia Giulia
Ti piacerebbe lavorare nell’ambito della cura del verde e del giardinaggio?
In Friuli Venezia Giulia puoi partecipare a percorsi formativi gratuiti, finanziati dalla Regione, per diventare giardiniere d’arte per giardini e parchi storici.
Possono partecipare ai corsi tutti coloro che hanno un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, indipendentemente dall’indirizzo di studio, oppure coloro che hanno una qualifica professionale come operatore o tecnico agricolo, o, ancora, coloro che hanno una esperienza lavorativa di almeno 3 anni nel settore.
Il giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è una figura professionale altamente qualificata in grado di garantire un adeguato livello di cura e manutenzione dei giardini e parchi di interesse culturale e storico, anche in vista degli investimenti per la loro riqualificazione e della loro crescente fruizione turistica. Nello specifico, il giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è in grado di realizzare interventi rivolti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti, valorizzandone le peculiarità storiche, ambientali e paesaggistiche.
I corsi sono tenuti sul territorio del Friuli Venezia Giulia da enti di formazione accreditati.
Per partecipare ai corsi, devi avere i seguenti requisiti:
- possesso, in alternativa, di:
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale
– qualifica leFP di operatore agricolo
– diploma leFP di tecnico agricolo
– tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento con almeno diploma di scuola secondaria di primo grado - aver compiuto il 18 esimo anno di età.
Si tratta di un programma di formazione professionale, finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa Resilienza (PNRR), con l’obiettivo di valorizzare l’identità dei parchi e giardini storici della Regione Friuli Venezia Giulia.
Category: Formazione, Opportunità in FVG