Corso di cesteria

| 5 Gennaio 2017

L’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, in collaborazione con il Comune di Osoppo, organizza anche quest’anno un corso per insegnare l’arte dell’intreccio dei vimini. Il corso si terrà ad Osoppo, a partire da sabato 14 gennaio, e si svolgerà nei fine settimana di gennaio e febbraio. E’ necessaria l’iscrizione (viene richiesto sito internet un contributo spese).

L’artigiano cestaio Antonino Lepore illustrerà nel dettaglio le tecniche di lavorazione e le modalità per il reperimento della materia prima. Fare cesti è un’attività frutto dell’ingegno e della capacità manuale che per intere generazioni ha interessato la quasi totalità della popolazione. Ogni cesto aveva una forma e quindi una funzione. Molti oggetti erano utilizzati nelle campagne per i lavori di tutti i giorni: trasportare fieno, stendere il letame nei campi, setacciare semi. Questi saperi ora rischiano di scomparire: da qui l’impegno dell’Ecomuseo a diffondere pratiche e competenze.

Seguiranno i corsi di orticoltura (ad Artegna nel mese di febbraio, in collaborazione con il Comune) e di ceramica (a Gemona nel mese di marzo).

 

INFO

Ecomuseo delle Acque del Gemonese, largo Beorcje 12 – Borgo Molino, 33013 Gemona del Friuli (UD)

info@ecomuseodelleacque.it, mob +39 338 7187227, skype mulinococconi

Category: Formazione, Italia

Comments are closed.