Corso di formazione: approcci di apprendimento esperienziale basati sull’avventura all’aria aperta
Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA) del Programma Erasmus+|Gioventù, è aperta la call per partecipare al corso di formazione transnazionale a lungo termine “Adventure Europe”, rivolto agli youth workers interessati ad approcci di apprendimento esperienziale basati sull’avventura all’aria aperta, grazie ai quali supportare l’apprendimento, il benessere e la salute mentale dei giovani.
Giunto alla sua sesta edizione, il corso consisterà in:
-una formazione residenziale all’aperto a Sabaudia dal 14 al 20 settembre 2025
–cinque sessioni di coaching online (ottobre 2025 – marzo 2026)
-un incontro conclusivo di consolidamento residenziale a Sabaudia tra il 25 e il 29 aprile 2026.
Così strutturato, il ciclo Adventure Europe offrirà ai partecipanti l’opportunità di:
• approfondire le teorie di base dell’apprendimento esperienziale e delle pratiche riflessive, per sviluppare competenze nell’elaborazione di un’esperienza con un proprio gruppo target;
• utilizzare l’approccio dell’apprendimento esperienziale in modalità Avventura e Outdoor per favorire l’apprendimento e il benessere dei propri ragazzi, nonché la riflessione sul proprio apprendimento personale;
• implementare quanto appreso nel proprio ambiente di lavoro locale, con il supporto di un coach;
• imparare a utilizzare le opportunità Erasmus+ e i progetti di mobilità a favore del proprio gruppo target;
• creare una rete di potenziali futuri partenariati nell’ambito di progetti Erasmus+.
Per questo corso sarà selezionato un numero massimo di 25 partecipanti.
L’Agenzia Nazionale Italiana organizzerà l’alloggio e coprirà i costi relativi all’alloggio e al vitto.
Scadenza: 6 luglio 2025.