Europa Creativa: bando Circolazione delle opere letterarie europee
Il bando Circolazione delle opere letterarie europee, nell’ambito del programma Europa Creativa, sostiene la circolazione transnazionale e la diversità delle opere letterarie europee attraverso la traduzione, la pubblicazione, la distribuzione e la promozione di opere letterarie europee di narrativa.
Ammissibilità
Le organizzazioni del settore editoriale e librario possono presentare domanda individualmente o in consorzio composto da almeno due organizzazioni ammissibili. Ogni progetto deve avere una solida strategia editoriale, di distribuzione e di promozione. Deve inoltre proporre almeno 5 opere di narrativa ammissibili scritte da autori che sono cittadini, residenti o riconosciuti come parte del patrimonio letterario di un paese partecipante al programma Europa Creativa.
I candidati possono presentare progetti di diverse dimensioni:
Piccola scala: progetti che propongono almeno 5 traduzioni di opere ammissibili
Media scala: progetti che propongono almeno 11 traduzioni di opere ammissibili
Grande scala: progetti che propongono almeno 21 traduzioni di opere ammissibili (solo per consorzi)
Ogni anno circa 500 titoli diversi vengono tradotti per la prima volta da circa 40 lingue di partenza in circa 30 lingue di arrivo, pubblicati, promossi e infine apprezzati dai lettori di tutta Europa. Un aspetto importante del programma è l’enfasi posta sulle opere scritte in lingue meno tradotte, con l’obiettivo di aumentarne la distribuzione su mercati più ampi in Europa e oltre.
Inoltre, tutti i progetti finanziati nell’ambito di questa azione devono anche tenere conto delle priorità politiche fondamentali, quali l’inclusione, le condizioni di lavoro degli artisti e la remunerazione equa, nonché gli sforzi dell’UE in materia di ecologizzazione e transizione digitale.
Scadenza: 29 gennaio 2026.
Category: Concorsi, InformaGiovani