EYE2025: 9.000 giovani discutono sul futuro dell’Europa

| 19 Giugno 2025

Circa 9.000 giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni, provenienti da 160 paesi diversi, si sono riuniti al Parlamento di Strasburgo in occasione dell’EYE2025 (European Youth Event) per discutere del futuro dell’Europa, sulle priorità legislative dell’UE, l’impegno nella democrazia e il bilancio a lungo termine dell’UE.

Dal 13 al 14 giugno, nell’ambito di EYE si sono svolte 450 attività in presenza, sotto forma di tavole rotonde, workshop interattivi, quiz, visite guidate, opportunità di networking e spettacoli artistici. Si stima che circa 1 000 persone abbiano seguito i dibattiti trasmessi in diretta streaming dall’emiciclo.

Queste attività sono state organizzate in collaborazione con altre istituzioni dell’UE, organizzazioni internazionali, organizzazioni della società civile e giovanili e gli stessi giovani.
Parte del programma si è svolto all’aperto nell’EYE Village, coordinato dal Forum europeo della gioventù. Circa 40 deputati europei hanno partecipato con i giovani ad attività volte ad approfondire la loro comprensione dell’UE e del lavoro dei responsabili politici.

Eurodesk ha partecipato anche a questa edizione con uno stand informativo e delle sessioni tematiche organizzate dall’ufficio di Brussels Link. 
Presente all’evento anche una delegazione dell’Informagiovani del Comune di Sarezzo, centro Eurodesk.

Questo il link per le foto, i video e il materiale audio di EYE2025.

FONTE (Eurodesk)

Category: Curiosità

Comments are closed.