GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura
Venerdì 20 ottobre 2023, dalle ore 17.00 in poi, presso la Sala Consiliare del Comune di Gemona avrà luogo il convegno dal titolo “GO! 2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura” organizzato congiuntamente dalla Casa per l’Europa di Gemona e dall’Accademia Europeista del Friuli Venezia Giulia di Gorizia.
Si tratta di un’iniziativa che comprende la presentazione della Capitale europea e del suo significato storico, civile e culturale, nonché delle sue potenzialità per la valorizzazione del territorio. Infatti, in vista del 2025, anno che proclamerà Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura, si è deciso di cogliere quest’occasione unica per promuovere lo sviluppo del tessuto creativo e culturale di tutta la Regione Friuli Venezia Giulia attraverso un evento condotto da esperti qualificati in attività culturali e in integrazione europea. Al convegno parteciperanno i Presidenti organizzatori, ossia il Presidente della Casa per l’Europa di Gemona Ivo Del Negro e il Presidente dell’Accademia Europeista del Friuli-Venezia Giulia Claudio Cressati. Porterà il saluto della città il Sindaco di Gemona Roberto Revelant. Seguirà l’intervento di Mara Cernic, Componente dell’Assemblea del GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale) di Gorizia. Inquadrerà il convegno dal punto di vista storico-culturale Andrea Zannini, Professore ordinario di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Udine; infine, l’evento sarà concluso con un intervento dell’Assessore Regionale alle Finanze e al Patrimonio Barbara Zilli.
Martedì 26 settembre 2023, il convegno era già stato proposto a Gorizia presso il Kulturni Dom e, oltre ai relatori, aveva portato il saluto della città anche il Sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna.
Il convegno di venerdì 20 ottobre è aperto al pubblico e al termine delle relazioni sarà possibile partecipare al dibattito.
Category: Eventi



