I sette gruppi politici del Parlamento europeo

| 6 Marzo 2023

Il Parlamento europeo conta 705 membri. Gli eurodeputati si sono organizzati in sette gruppi politici. Scopri dove sono collocati i tuoi eurodeputati.

Una volta che i risultati delle elezioni sono noti, i deputati eletti si organizzano in gruppi politici, che riuniscono rappresentanti dai diversi stati membri sulla base delle affinità politiche.

Secondo le regole parlamentari, un gruppo politico deve essere composto da almeno 23 eurodeputati di almeno un quarto degli stati membri (sette nella situazione attuale). I parlamentari possono appartenere a un solo gruppo, ma possono anche decidere di non appartenere ad alcun gruppo. Sono i deputati cosiddetti “non-iscritti” (NI) una sorta di equivalente del Gruppo misto al Parlamento italiano. Al momento 45 deputati fanno parte del segretariato dei non-iscritti al Parlamento europeo.

I gruppi politici possono formarsi in qualunque momento della legislatura. Al momento sette gruppi hanno soddisfatto tutte le caratteristiche per la propria formazione.

I gruppi politici godono di alcuni vantaggi nei lavori parlamentari. Rivestono ad esempio un ruolo importante nella preparazione dell’agenda parlamentare, ricevono un maggiore tempo di parola, hanno diritto a più spazi, personale e contributi per organizzare riunione e distribuire informazioni. Hanno anche potete decisionale sulla composizione delle commissioni parlamentari e delle delegazioni

Di seguito i gruppi politici in ordine di dimensione al 28 ottobre 2021

Per saperne di più sui gruppi politici e sulla loro evoluzione nelle diverse tornate elettorali visitate il sito dei risultati elettorali

 

FONTE

Tags: , , ,

Category: Senza categoria

Comments are closed.