I vertici del Parlamento europeo: ruoli e funzioni
Gli eurodeputati eleggono presidente, i vicepresidenti e i questori del Parlamento europeo.
Insieme al presidente, vice presidenti e questori compongono l’Ufficio di presidenza, l’organo che prende importanti decisioni sull’organizzazione interna dell’istituzione. Il presidente monitora tutti i lavori del Parlamento, rappresentandolo nelle relazioni esterne e nelle questioni legali, con la possibilità di delegare alcuni doveri ai suoi vice. I vicepresidenti possono sostituirlo anche nella conduzione delle sessioni plenarie. I questori invece, si occupano di materie finanziarie e amministrative che riguardano i parlamentari europei.
Per saperne di più sulle responsabilità dei singoli membri dell’Ufficio di presidenza, selezionate il loro nome o la loro foto nell’infografica che trovi sul sito del Parlamento europeo.
Tutti questi ruoli sono a scadenza fissa e vengono rinnovati ogni due anni e mezzo. In questo modo i deputati votano il presidente, i vicepresidenti e i questori sia all’inizio della legislatura che a metà mandato, come in questo caso.
A gennaio 2023 gli eurodeputati hanno votato per l’elezione di Marc Angel (S&D, LU) a vicepresidente del Parlamento. L’On. Angel ha preso il posto di Eva Kaili (NI, EL) il cui mandato da vicepresidente è stato revocato a dicembre 2022.
Category: Curiosità, Novità dall'UE