Indagine europea sulle condizioni di lavoro 2024: primi risultati

| 11 Settembre 2025

I risultati dell’indagine paneuropea condotta da Eurofound European Working Conditions Survey 2024 rivelano significativi miglioramenti nella qualità del lavoro nell’ultimo decennio, ma evidenziano anche forti disparità tra donne e uomini, nonché situazioni radicalmente diverse per i lavoratori nelle diverse parti d’Europa.

L’Indagine si basa su interviste condotte su oltre 36.000 lavoratori in 35 paesi, con dati raccolti e misurati in base a sette indicatori di qualità del lavoro.

I primi risultati appena pubblicati evidenziano diverse questioni chiave:
-Le settimane lavorative lunghe stanno diventando sempre più rare; la percentuale di lavoratori che lavorano più di 48 ore alla settimana è scesa dal 19% all’11% dal 2005.
L’ambiente fisico ha registrato un miglioramento dal 2010, sebbene gli uomini ne stiano beneficiando a un ritmo più rapido. I lavoratori segnalano anche maggiori opportunità di sviluppare e applicare le proprie competenze. Tuttavia, al di là di questi cambiamenti positivi, permangono profonde disparità. Mentre l’ambiente di lavoro degli uomini sta migliorando, le donne vivono una realtà diversa.
-L’indice dell’ambiente sociale, un indicatore che valuta la qualità delle relazioni sociali sul posto di lavoro, è peggiorato per le donne dal 2010, mentre è migliorato per gli uomini, principalmente a causa della maggiore esposizione delle donne ad abusi verbali e altri comportamenti sociali negativi.
-L’indagine mette in luce disuguaglianze diffuse in termini di sicurezza del posto di lavoro e prevedibilità dei guadagni. Nonostante un calo generale del timore di perdere il lavoro, permane un divario di genere di 6 punti percentuali nelle prospettive di carriera, a favore degli uomini.

FONTE (Eurodesk)

Category: Curiosità

Comments are closed.