“Omaggio a Piero Gobetti, ancora oggi punto di riferimento per gli europeisti”. Convegno della Casa per l’Europa

| 5 Dicembre 2022

Nato a Torino nel 1901, Piero Gobetti è stato un pensatore, politico, scrittore e intellettuale antifascista, fondatore della rivista “Rivoluzione Liberale”. Diede fondamentali contributi alla vita politica e culturale del tempo, prima che le sue condizioni di salute, aggravate dalle aggressioni subite da parte dei fascisti, ne provocassero la morte prematura a nemmeno 25 anni durante l’esilio francese a Parigi.

Nel suo volume “Piero Gobetti e il logo ritrovato” ‒edito 2021‒ l’Onorevole Franco Corleone, ne risalta pensiero e azioni per inserire l’Italia a pieno titolo nel consenso delle Nazioni europee libere, moderne e civili. Per questi motivi, a 121 anni dalla sua nascita, la Casa per l’Europa ha inteso ricordare con un convegno in presenza dal titolo “Omaggio a Piero Gobetti, ancora oggi punto di riferimento per gli europeisti”.

Ne parleremo martedì 13 dicembre 2022 dalle ore 15.00 presso l’Università degli Studi di Udine in Palazzo Antonini.

Interverranno all’incontro:

  • IVO DEL NEGRO Presidente della Casa per l’Europa di Gemona 
  • ANREA ZANNINI Professore ordinario di Storia Moderna presso l’Università degli Studi di Udine

Piero Gobetti, una breve, intensa vita di impegno politico

  • GIANNI ORTIS Avvocato e Presidente dell’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione

La Rivoluzione liberale di Piero Gobetti

Nel filmato “Piero Gobetti. Il profeta disarmato. Un liberale eretico”, Rai Cultura ripercorre la vita e il pensiero di un uomo che è rimasto simbolo del liberalismo progressista ed espressione di una rara forza morale e intellettuale.

Tags: , , , ,

Category: Eventi, Formazione, Opportunità in FVG

Comments are closed.