Progetto Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane: corsi residenziali gratuiti rivolti a giovani delle aree montane del Friuli Venezia Giulia
Il progetto Scuola della Montagna – Dolomiti Friulane prevede l’erogazione di dodici corsi residenziali gratuiti della durata di una settimana ciascuno, che comprendono vitto e alloggio, rivolti a giovani diplomati e in particolare ai residenti nelle aree montane del Friuli Venezia Giulia. La finalità del progetto è quella di incentivare lo sviluppo di una nuova imprenditorialità giovanile nell’area.
I corsi sono ospitati a Barcis, presso la foresteria di proprietà del Comune e sede della Scuola.
La proposta formativa adotta un approccio interdisciplinare ed esperienziale, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra le nuove generazioni e i territori montani e incentivare una ripresa dei territori montani attraverso la valorizzazione del capitale umano.
A settembre 2025 prenderanno avvio tre nuove edizioni della Scuola:
• Dal 1 al 6 settembre:
VI edizione: “Selvicoltura e utilizzo dei sottoprodotti del bosco”
VII edizione: “Cultura, tradizioni ed eventi per lo sviluppo locale”
(iscrizioni aperto fino al 22 luglio 2025)
La VI e VII edizione si svolgeranno in compresenza a Barcis, pur configurandosi come due corsi distinti con programmi formativi differenti
• Dal 15 al 20 settembre:
VIII edizione: “Sport di montagna”
(iscrizioni aperto fino al 29 luglio 2025)
Ogni corso prevede un massimo di 20 partecipanti, tutte le informazioni riguardo le modalità di erogazione dei corsi, criteri di selezione e procedure di iscrizione sono pubblicate sul Manifesto degli Studi disponibile al sito UNIUD alla sezione summer school: https://www.uniud.it/it/didattica/formazione-continua/winter-summer-school-altre-iniziative/scuola-della-montagna
Progetto rientrante nella Strategia Nazionale Aree Interne per le Dolomiti Friulane – intervento 4.1 – e per la cui attivazione è stata sottoscritta una convenzione tra Università di Udine e Regione Friuli Venezia Giulia ( nr. 360 del 14/02/2023).
Category: Formazione, Opportunità in FVG