• Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
    • Cookie
  • Trasparenza
  • English
  • FaceBook
  • Comments
  • Posts
Casa per l'Europa di Gemona
  • Novità dall’UE
  • Estero
    • Mobilità
  • Concorsi
  • Formazione
  • Lavoro
  • Tirocini e stage
  • Italia
  • Curiosità
  • InformaGiovani
  • Giornata Europea

Rapporto OCSE sull’importanza dell’istruzione nell’inclusione di studenti immigrati

Casa per l'Europa | 20 Marzo 2018

Un nuovo rapporto pubblicato ieri dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) e dalla Commissione europea conferma la necessità di promuovere una didattica inclusiva e valori comuni. Il rapporto sottolinea principalmente il fatto che i bambini immigrati fanno fatica ad integrarsi a scuola in molti Stati membri, spesso a causa di uno status socio-economico inferiore e delle barriere linguistiche. Ad esempio, nel complesso dell’UE, il 72,3% degli studenti nativi raggiunge una conoscenza accademica di base, mentre è il caso solo del 54,3% degli studenti immigrati. Inoltre, il rapporto fornisce nuove evidenze del fatto che gli studenti con un background di immigrazione spesso mancano di un senso di appartenenza alla loro comunità scolastica e soffrono più facilmente di ansia legata alla scuola. Mentre due terzi (66,5%) degli studenti nativi provano un senso di appartenenza a scuola, non è così per il 58,6% degli studenti immigrati di prima generazione. Allo stesso tempo, tuttavia, questi ultimi tendono a mostrare maggiori aspirazioni al successo rispetto agli studenti nativi: mentre infatti il 57,55% degli studenti nativi ha grandi aspirazioni da raggiungere, questo è vero per quasi due terzi (65,8%) degli studenti immigrati.

Il rapporto sottolinea anche il ruolo significativo che i sistemi di istruzione, le scuole e gli insegnanti possono svolgere per aiutare gli studenti immigrati a integrarsi nelle loro comunità. Inoltre, conferma che l’istruzione è fondamentale per consentire agli immigrati di acquisire competenze e contribuire all’economia, promuovere il loro benessere sociale ed emotivo e sostenere la loro motivazione a partecipare alla vita sociale e civica delle loro nuove comunità.

I flussi migratori stanno cambiando profondamente la composizione delle aule. I risultati del Programma per la valutazione internazionale degli studenti (PISA) rivelano che nel 2015 quasi uno studente di 15 anni su quattro nei paesi dell’OCSE ha riferito di essere nato all’estero o di avere almeno un genitore nato all’estero. Questi numeri escludono le decine di migliaia di rifugiati che sono recentemente arrivati in molti dei paesi che hanno partecipato al PISA.

L’educazione inclusiva basata su valori comuni è al centro del lavoro della Commissione verso la costruzione di uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025. È stato anche uno dei temi principali discussi nel primo vertice europeo sull’istruzione, che il Commissario Navracsics ha ospitato a Bruxelles a gennaio riunendo circa 450 parti interessate. Nella primavera del 2018, la Commissione presenterà ulteriori iniziative, tra cui alcune proposte sul riconoscimento reciproco dei diplomi, l’apprendimento delle lingue e un quadro di qualità per l’istruzione e l’assistenza nella prima infanzia.

Per ulteriori informazioni: http://europa.eu/rapid/press-release_IP-18-2021_en.htm

Category: Novità dall'UE

Subscribe

If you enjoyed this article, subscribe to receive more just like it.

Subscribe via RSS Feed Connect on Facebook

Comments are closed.

« Lezioni di Europa all’Istituto “Percoto” di Udine: nuovi contributi!
Finanziamento per incontri scientifici fra Italia e Francia »

Cerca

Iscriviti alla NewsLetter

Estero

Volontariato ESC in Grecia su social media design e sostenibilità ambientale

Volontariato ESC in Grecia su social media design e sostenibilità ambientale

Volontariato ESC in Grecia su social media design e sostenibilità ambientale Ti appassiona la comunicazione, i social media e la sostenibilità e stai cercando la tua prima esperienza di volontariato? Dio Pigadia è un’organizzazione no-profit fondata nel 2018 che mette al centro della propria visione la permacultura e la promozione di stili di vita sostenibili. La sua […]

Casa per l'Europa | 17 Ottobre 2025
Tirocini a Bruxelles con ESN – Erasmus Student Network

Tirocini a Bruxelles con ESN – Erasmus Student Network

Tirocini a Bruxelles con ESN – Erasmus Student Network Erasmus Student Network – ESN, la più grande organizzazione studentesca d’Europa, è alla ricerca di risorse per tirocini presso l’ufficio internazionale a Bruxelles, in Belgio. Attualmente, sono aperte le call per tirocini nei settori Comunicazione e Media e Politiche. 1. Communications & Media Intern Tra le attività del tirocinio: Progettazione […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025
Culture Moves Europe: Invito a presentare candidature per la mobilità individuale 2025-2026

Culture Moves Europe: Invito a presentare candidature per la mobilità individuale 2025-2026

Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di mobilità individuale e residenze in tutti i paesi di Europa creativa. Il progetto è finanziato dal programma Europa creativa dell’Unione Europea e realizzato dal Goethe-Institut. La mobilità individuale sostiene artisti e professionisti della cultura nella realizzazione di un progetto con un partner di loro scelta in un paese […]

Casa per l'Europa | 6 Ottobre 2025

Lavoro

Opportunità di lavoro come Giardiniere – Parco Zoo di Lignano

Opportunità di lavoro come Giardiniere – Parco Zoo di Lignano

Mansione: Manutenzione del verde, pulizie quotidiane delle aree del Parco ed eventuale supporto per piccole manutenzioni delle strutture Tipo di contratto: LAVORO A TEMPO DETERMINATO Modalità di lavoro: FULL TIME Orari di lavoro: Dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 17.00 (giornate festive lavorative nei periodi di apertura) Luogo di lavoro: Lignano Sabbiadoro (Ud) […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025
Recruiting Day Young a Pordenone: durante la fiera Punto di Incontro l’evento di selezione personale rivolto a giovani under35

Recruiting Day Young a Pordenone: durante la fiera Punto di Incontro l’evento di selezione personale rivolto a giovani under35

Hai meno di 35 anni e stai cercando lavoro? Partecipa il prossimo 13 novembre a Pordenone al Recruiting Day Young, l’evento di selezione personale organizzato dai Servizi per il lavoro della Regione Friuli Venezia Giulia rivolto specificatamente ai giovani!  L’iniziativa si svolge nell’ambito di Punto di Incontro, la fiera dedicata al Lavoro, alla Formazione e […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025
RECRUITING DAY nel settore RISTORAZIONE e ALBERGHIERO a UDINE: 25 strutture cercano 100 addetti

RECRUITING DAY nel settore RISTORAZIONE e ALBERGHIERO a UDINE: 25 strutture cercano 100 addetti

Cerchi lavoro nel settore ristorazione e alberghiero? Questa è un’opportunità per te!  Il prossimo 30 ottobre si terrà a Udine il Recruiting Day Settore Ristorazione e Alberghiero, organizzato da Regione Friuli Venezia Giulia e Confcommercio di Udine per selezionare candidati da inserire in 25 strutture ricettive e pubblici esercizi (hotel, ristoranti e bar) presenti sul […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025

Concorsi

Europa Creativa: bando Circolazione delle opere letterarie europee

Europa Creativa: bando Circolazione delle opere letterarie europee

Il bando Circolazione delle opere letterarie europee, nell’ambito del programma Europa Creativa, sostiene la circolazione transnazionale e la diversità delle opere letterarie europee attraverso la traduzione, la pubblicazione, la distribuzione e la promozione di opere letterarie europee di narrativa. Ammissibilità Le organizzazioni del settore editoriale e librario possono presentare domanda individualmente o in consorzio composto da almeno due organizzazioni […]

Casa per l'Europa | 17 Ottobre 2025
Sony World Photography Awards

Sony World Photography Awards

I Sony World Photography Awards si pongono come obiettivo la ricerca di nuove tecniche al fine di offrire un nuovo punto di vista sulle potenzialità della fotografia contemporanea. Il concorso fotografico è aperto a fotografi professionisti e giovani fotografi (under 19). Sono previsti quattro concorsi: –Concorso professionale Inserisci la tua migliore serie fotografica: potresti vincere 25.000 dollari, una mostra personale, […]

Casa per l'Europa | 16 Ottobre 2025
Culture Moves Europe: Invito a presentare candidature per la mobilità individuale 2025-2026

Culture Moves Europe: Invito a presentare candidature per la mobilità individuale 2025-2026

Culture Moves Europe promuove la mobilità culturale e artistica sostenendo progetti di mobilità individuale e residenze in tutti i paesi di Europa creativa. Il progetto è finanziato dal programma Europa creativa dell’Unione Europea e realizzato dal Goethe-Institut. La mobilità individuale sostiene artisti e professionisti della cultura nella realizzazione di un progetto con un partner di loro scelta in un paese […]

Casa per l'Europa | 6 Ottobre 2025

Casa per l'Europa di Gemona

© 2025 Casa per l'Europa di Gemona. All rights reserved. Theme by Solostream.