Revisione delle linee guida sulla disinformazione e l’etica dell’IA

| 19 Giugno 2025

Nel mese di maggio l’European Digital Education Hub ha organizzato due workshop, i cui risultati contribuiranno alla prossima tabella di marcia del piano d’azione per l’istruzione digitale 2030.

L’obiettivo dei due workshop era quello di rivedere e perfezionare le linee guida dell’UE del 2022 per insegnanti ed educatori per quanto riguarda la lotta alla disinformazione e la promozione dell’alfabetizzazione digitale, nonché l’uso etico dell’intelligenza artificiale (IA) e dei dati nell’insegnamento e nell’apprendimento.

Entrambe le linee guida fanno parte del Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-2027 della Commissione europea, che mira a migliorare la competenza digitale, la resilienza e l’inclusione nell’istruzione.

Tra i punti centrali delle discussioni figurano:
-Nuovi capitoli incentrati su temi quali il pre-bunking e la consapevolezza emotiva, il ruolo dell’IA generativa, i social media e le raccomandazioni politiche su misura per i dirigenti scolastici e i responsabili delle decisioni.
-Strumenti pratici per l’attuazione, tra cui l’apprendimento ludico, attività di role-play, compiti di verifica dei fatti ed esercizi di riflessione emotiva.

Gli esperti hanno inoltre discusso della necessità di traduzioni più accurate e di legami più stretti tra le linee guida e i quadri politici nazionali.

Le linee guida aggiornate saranno tradotte in tutte le 24 lingue ufficiali dell’UE per garantirne un’ampia accessibilità.

Per ulteriori informazioni:
https://education.ec.europa.eu/news/revising-guidelines-on-disinformation-and-ai-ethics-workshops-insights

FONTE (Eurodesk)

Category: Curiosità, Novità dall'UE

Comments are closed.