Riascolta i podcast della rubrica UNA REGIONE PER I GIOVANI su Radio RAI FVG dedicata alle opportunità di studio e formazione in Friuli Venezia Giulia
“Una regione per i giovani” è una rubrica radiofonica dedicata alle opportunità di studio e formazione in Friuli Venezia Giulia curata dai Servizi regionali e da RADIO RAI FVG.
La rubrica approfondisce in 12 puntate – a partire da gennaio e fino ai primi di aprile 2025 – temi di interesse per studenti e famiglie, con particolare riferimento alle novità introdotte dalle nuove filiere formative tecnologico-professionali (che partiranno con l’anno formativo 2025-2026 per i ragazzi e le ragazze in uscita dalla scuola secondaria di primo grado), ai corsi post diploma ITS Academy e percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore IFTS.
Le interviste vanno in onda all’interno del programma CHAT FVG (ogni mercoledì dalle 13.30 alle 15 su Rai Radio 1 e in streaming su www.sedefvg.rai.it ) e sono disponibili anche come podcast su Raiplay Sound.
RIASCOLTA su RAYPLAY SOUND i PODCAST della rubrica UNA REGIONE PER I GIOVANI!
Puntata del 15 gennaio 2025 – Le nuove filiere formative tecnologiche-professionali in Friuli Venezia Giulia
Alessia Rosolen, assessore regionale al lavoro, formazione, istruzione e famiglia, illustra le linee guida approvate dalla Giunta regionale per l’istituzione a partire dall’anno formativo 2025/2026 delle filiere formative tecnologiche-professionali in Friuli Venezia Giulia. |
Puntata del 22 gennaio 2025 – Le filiere formative dell’energia e dei servizi digitali in Friuli Venezia Giulia
Luca Codega, direttore dell’ente di formazione CIOFS FP FVG, e Manuela Mecchia, dirigente dell’Istituto di istruzione superiore Fermo Solari di Tolmezzo, presentano i corsi relativi alle filiere formative dei settori energia e servizi digitali. |
Puntata del 29 gennaio 2025 – Le filiere formative del turismo e dei servizi commerciali in Friuli Venezia Giulia
Maria Elisabetta Giannuzzi, dirigente dell’Isis Bassa Friulana e Remy Da Ros dell’ente di formazione Ial FVG presentano i corsi relativi alle filiere formative dei settori turismo e servizi commerciali. |
Puntata del 5 febbraio 2025 – Le filiere formative dell’edilizia e della metalmeccanica-meccatronica in Friuli Venezia Giulia
Oliviero Barbieri, dirigente dell’Isis Malignani di Udine, e Loris Zanoro, direttore del CEFS – Centro edile per la formazione e la sicurezza, presentano i corsi relativi alle filiere formative nei settori metalmeccanica e meccatronica ed edilizia. |
Puntata del 12 febbraio 2025 – La filiera agroalimentare in Friuli Venezia Giulia
Simone Palliaga, dirigente dell’Isis Paolino D’Aquileia, e Carlo Birri, direttore ricerca didattica e metodologica del Civiform, presentano i corsi della filiera formativa del settore agroalimentare. |
Puntata del 19 febbraio 2025 – ITS ACCADEMIA NAUTICA DELL’ADRIATICO
Paola Catalano, direttore dei corsi dell’Accademia Nautica dell’Adriatico, descrive l’offerta formativa per i giovani in uscita dalle scuole secondarie di secondo grado: dalla mobilità sostenibile alla sicurezza informatica marittima, fino ai servizi per le imprese, scopri come questi corsi possono aprire nuove rotte per il tuo futuro! |
Puntata del 26 febbraio 2025 – ITS ACCADEMY ALTO ADRIATICO
Barbara Comini, direttore generale dell’ITS Academy Alto Adriatico, descrive l’offerta formativa per i giovani in uscita dalle scuole secondarie di secondo grado nei settori digital, agro ed energy. |
Puntata del 5 marzo 2025 – ITS ACCADEMY UDINE
Ester Iannis, direttore dell’ITS Academy Udine, descrive l’offerta formativa per i giovani in uscita dalle scuole secondarie di secondo grado nei settori meccanica-meccatronica, aeronautica, efficienza energetica, arredo legno. |
Puntata del 12 marzo 2025 – LifeTech ITS Academy
Laura Cerni, direttrice di LifeTech ITS Academy, descrive l’offerta formativa per i giovani in uscita dalle scuole secondarie di secondo grado nei settori biomedicale e tecnologie della vita. |
Puntata del 19 marzo 2025 – TESTIMIONIANZE DI GIOVANI DIPLOMATI DELLE ITS ACADEMY |
Puntata del 2 aprile 2025 – I PERCORSI FORMATIVI IFTS
Elisa Marzinotto, direttrice del Servizio formazione della Direzione centrale lavoro, formazione, istruzione e famiglia, presenta i percorsi formativi post diploma IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore) in Friuli Venezia Giulia. |
Category: Curiosità