Scambio culturale in Slovenia sulla promozione dello sport e delle attività all’aria aperta
L’associazione Scambieuropei ricerca partecipanti per uno Scambio culturale in Slovenia con l’obiettivo di riavvicinare i giovani allo sport dopo la pandemia.
L’associazione Scambieuropei, in qualità di associazione partner del progetto, è alla ricerca di 6 partecipanti per uno scambio culturale in Slovenia sull’importanza dell’attività sportiva e della vita sana.
Lo scopo del progetto è quello di ispirare nuovamente i giovani per lo sport e uno stile di vita attivo dopo il COVID 19. Gli obiettivi primi del progetto sono di aumentare la partecipazione dei giovani alle attività sportive e quindi aumentare la loro qualità di vita.
Dove: Hodos, Slovenia
Titolo del progetto: Reactivate Yourself
Quando: Dal 6 al 19 agosto 2022
Destinatari: 6 partecipanti (di cui 3 ragazzi e 3 ragazze) tra i 18 ed i 30 anni e un leader (+18)
Paesi Partner: Italia, Croazia, Slovacchia e Lituania
Obiettivi del progetto
- Esplorare l‘impatto di Covid 19 sui giovani delle zone rurali.
- preparazione di un modulo organizzativo per la realizzazione di progetti attivi all’aperto per i giovani
- fornire ai giovani e agli operatori giovanili del settore non governativo strumenti per l’attuazione di attività di prevenzione della salute dei giovani nelle comunità locali
- preparazione di un piano di lavoro per l’attuazione di attività di tempo attivo nella natura
- collegare le organizzazioni giovanili rurali e trasferire le buone pratiche per l’attivazione sportiva della gioventù per il periodo dopo Covid 19.
Lingua del progetto
La lingua comune per tutti i partecipanti sarà l’inglese e non importa quale livello di lingua hai, perché ogni modo di comunicare è utile in questo progetto per creare un feeling con l’altro.
Metodi di lavoro
La metodologia del progetto sarà l’educazione non formale.
L’educazione non formale è un apprendimento mirato ma volontario che si svolge in una vasta gamma di ambienti e situazioni in cui l’insegnamento/formazione e l’apprendimento non sono necessariamente la loro unica o principale attività.
Le attività e i corsi sono pianificati, ma raramente sono strutturati secondo ritmi convenzionali o materie curricolari.
Al termine dell’esperienza, su richiesta dei partecipanti, sarà rilasciato lo YOUTHPASS, un certificato delle competenze di valenza europea; utile ai fini del CV e dei crediti formativi.
Condizioni economiche
- Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dall’associazione ospitante
- I trasporti verranno rimborsati a fine progetto su un massimale di 210 euro. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti (è necessario conservare i biglietti aerei e non affinché possa essere effettuato il rimborso)
- Quota Scambieuropei: 70 euro – di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2022 comprensiva di assicurazione infortuni (da pagare solo se selezionati) e 30 euro di quota progetto come contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto (processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità).
Maggiori informazioni
COSA SONO GLI SCAMBI CULTURALI/TRAINING COURSE
- Leggi l’INFOPACK
del progetto
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus della Commissione Europea
Guida alla candidatura
Per candidarsi inviare CV in italiano o inglese e lettera motivazionale in inglese attraverso il form di candidatura arancione.
Nota bene: La scrittura della motivation letter deve rispecchiare la vostra curiosità in merito al tema trattato e preferibilmente sottolineare esperienze pregresse e/o volontà a lavorare nel campo trattato. Inutile scrivere motivation letters in cui si sottolinea la volontà di voler partire perché il progetto si terrà in un determinato luogo o perché si vuole migliorare la lingua inglese
Scadenza
Il prima possibile
Category: Formazione, InformaGiovani, Volontariato