Scambio di Giovani Erasmus+ su salute mentale e benessere digitale
Scambio di Giovani Erasmus+ su salute mentale e benessere digitale
Un’esperienza Erasmus+ per riflettere su come il mondo digitale influenza il nostro benessere e le nostre relazioni. “Mindful Dive” è uno scambio giovanile internazionale per giovani motivati e curiosi di capire come vivere meglio l’esperienza online, migliorare la propria consapevolezza digitale e imparare a contrastare la disinformazione.
Descrizione:
Durante 10 giorni a Casa IBO (Ferrara), giovani da Italia, Francia, Grecia e Romania esploreranno insieme i temi di benessere digitale, salute mentale, educazione ai media e pensiero critico.
Attraverso metodi di educazione non formale, i partecipanti parteciperanno a workshop, attività di gruppo, laboratori creativi e incontri con esperti e scuole locali.
Il progetto porterà alla creazione collettiva della “Youth Guide on Digital Well-being”, una guida pratica con idee e strumenti per vivere meglio la dimensione digitale.
La giornata conclusiva sarà aperta alla cittadinanza e alle scuole del territorio: i partecipanti organizzeranno un’esposizione interattiva e presenteranno i risultati del loro lavoro.
Obiettivi:
- Promuovere un uso consapevole e sano della tecnologia;
- Rafforzare il benessere personale e la salute mentale online;
- Sviluppare competenze di teamwork, comunicazione e peer education;
- Favorire l’incontro interculturale e la collaborazione europea.
Periodo:
Dal 27 ottobre al 7 novembre 2025.
Luogo:
Il progetto si svolgerà a Ferrara, Emilia-Romagna (Italia).
Profilo dei partecipanti:
Giovani motivati tra i 18 e 22 anni, interessati a tematiche digitali e sociali, desiderosi di vivere un’esperienza interculturale.
Non sono richieste esperienze pregresse, solo voglia di mettersi in gioco e partecipare attivamente. La lingua di lavoro sarà l’inglese.
Condizioni economiche:
- Vitto, alloggio e attività coperte al 100% dal programma Erasmus+
- Rimborso spese di viaggio fino a 309 Euro (secondo le regole Erasmus+)
Ospitalità:
I partecipanti alloggeranno presso Casa IBO, struttura che ospita volontari e gruppi internazionali, dotata di camere condivise, cucina, spazi per attività e aree verdi.
Come candidarsi:
Scrivi a ilaria.persanti@iboitalia.org (IBO Italia – ODV ETS)
Maggiori informazioni su www.iboitalia.org
Siti di Riferimento
Documenti
Contatti
ilaria.persanti@iboitalia.org
Category: Italia, Opportunità in Italia