Settimana europea della programmazione 2021: organizzati 78 000 eventi
In occasione della Giornata internazionale dell’istruzione, che si celebra il 24 gennaio, la Commissione ha pubblicato i risultati della Settimana europea della programmazione dell’ottobre 2021: questa iniziativa sostenuta dall’UE ha segnato un nuovo record, con oltre 78 000 attività organizzate in tutto il mondo, rispetto alle 72 000 dell’anno precedente. Insegnanti, educatori, varie organizzazioni e appassionati di programmazione si sono impegnati in eventi virtuali e in presenza volti ad avvicinare le persone alla programmazione e al pensiero computazionale in modo divertente e coinvolgente.
Grazie a maggiori risorse messe a disposizione degli insegnanti, sempre più scuole organizzano attività in occasione della Settimana della programmazione per introdurre gli alunni alle tecnologie digitali. Hanno aderito più di 4 milioni di persone da 79 Paesi, un aumento rispetto ai 3,4 milioni dell’anno precedente.
La Settimana contribuisce inoltre agli obiettivi del decennio digitale europeo in materia di competenze: entro il 2030 almeno l’80% degli adulti dovrebbe possedere competenze digitali di base e nell’UE dovrebbero essere impiegati 20 milioni di specialisti delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, con una convergenza di genere in tali ruoli.
Nel 2022 la Settimana europea della programmazione celebrerà il suo 10º anniversario e dovrebbe svolgersi dall’8 al 23 ottobre.
Category: Curiosità, Esperienze vissute, Eventi, Formazione, News