Esperienza estiva presso un istituto di educazione ambientale in Germania

| 17 Aprile 2025

Contribuisci alla cura dell’Istituto di educazione ambientale Interforum e.V. attraverso progetti di LandArt, lavori di ristrutturazione e giardinaggio.

Dal 31 agosto al 20 settembre. Codice  ijgd 75121 

Età minima: 16 anni

Richiesti: 2 maschi e 7 femmine
Numero totale: 14
Quota di partecipazione: 30,00 €

Osservazioni / Commenti aggiuntivi

Nota bene: È prevista una tariffa speciale per adolescenti per i volontari internazionali che si iscrivono al campo e hanno meno di 18 anni. Riceverai informazioni più dettagliate con la scheda informativa specifica del tuo campo una volta confermata l’iscrizione.

Lingua del progetto: Inglese (ENG)

Età richiesta: tra i 16 e i 26 anni


PARTNER

Alte Ziegelei Gahlen: https://spreewaldverein.de/projekt/umweltbildungsstaette-alte-ziegelei/
ijgd organizza programmi di servizio volontario dal 1949. Siamo un’associazione indipendente e senza scopo di lucro per il lavoro giovanile internazionale, riconosciuta come ente autonomo di assistenza ai giovani e tra le più grandi e antiche organizzazioni di workcamp in Germania. Ogni anno, aiutiamo circa 5.000 giovani a partecipare a progetti di volontariato in Germania e all’estero. Offriamo loro l’opportunità di essere creativi, agire in solidarietà, assumersi responsabilità e scoprire il proprio potenziale.
I nostri principi: apprendimento ecologico, contributo volontario, auto-organizzazione, sviluppo sociale, apprendimento interculturale, parità di genere, anti-razzismo / anti-discriminazione e educazione politica.
Seguici su Instagram: ijgd_workcamps
Facebook: @ijgd.workcamps


LAVORO

Se vuoi trascorrere l’estate in un posto davvero speciale immerso nel verde, vieni alla vecchia fornace di mattoni di Gahlen: lì si trova l’istituto integrativo di educazione ambientale Interforum e.V., uno spazio d’incontro e azione per diversi gruppi target.

Il tuo compito sarà prenderti cura di questo luogo speciale. Ci saranno varie attività, a seconda dei tuoi interessi e delle necessità.
I compiti possono includere:

  • Aiuto con progetti di costruzione per abbellire l’area in ambito di arte del giardino e del paesaggio (LandArt)

  • Lavori di ristrutturazione

  • Attività legate alla natura come cura e raccolta nei giardini

Quest’anno vorremmo:

  • Produrre repliche di bordure per aiuole

  • Recuperare e lavorare mattoni da demolizione

  • Promuovere la permacultura

  • Rafforzare le sponde

  • Proteggere pareti in legno con olio di lino

Uno degli aspetti unici di questo progetto è la sua apertura allo sviluppo di nuove idee e la flessibilità del lavoro. L’obiettivo è quindi incoraggiare la creatività, l’indipendenza e l’auto-organizzazione del gruppo, offrendo anche supporto pratico per realizzare le idee.


ALLOGGIO E VITTO

Cucinerete insieme. Vi sarà fornito il denaro per fare la spesa. È possibile avere pasti vegetariani o vegani. Segnala eventuali allergie al momento della registrazione.
Si dorme in piccoli bungalow molto semplici. Nei locali principali ci sono servizi igienici con docce e WC. La cucina si trova in una casetta separata.


LOCALITÀ E TEMPO LIBERO

Il campo si svolge nel mezzo della natura, nell’area dell’antica fornace di mattoni, che sembra un piccolo paradiso.
Potrai provare tutto ciò che la vita all’aperto offre:

  • Nuotare nel lago o nella piccola piscina

  • Andare in bicicletta

  • Giocare a calcio o a ping-pong

  • Sederti intorno al falò la sera guardando le stelle

Con la bici puoi raggiungere velocemente un lago balneabile. Ci sono anche pecore, gatti e cani con cui potresti perfino passeggiare!
E ovviamente potrai visitare le vicine cittadine di Calau o Gahlen o fare gite nel weekend a Berlino, Dresda, Lipsia o anche in Polonia e Repubblica Ceca.

Luogo del campo: Gahlen, 32 km da Cottbus, Brandeburgo


REQUISITI

Porta con te abiti caldi, un sacco a pelo caldo e spray antizanzare. Di notte può fare freddo.


ORGANIZZAZIONE OSPITANTE

IJGD

Ijgd è un’organizzazione indipendente senza scopo di lucro attiva nel campo del lavoro giovanile internazionale. È una delle più grandi e antiche organizzazioni di workcamp in Germania.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, studenti di Hannover organizzarono i primi workcamp con l’obiettivo di promuovere la ricostruzione, ridurre gli stereotipi negativi attraverso incontri internazionali e immaginare nuove forme democratiche di convivenza.
Oltre ai workcamp, nel tempo sono nate anche altre attività coordinate da sei sedi ijgd e uffici di progetto aggiuntivi. I giovani possono partecipare a servizi volontari a medio e lungo termine in Germania e all’estero, in ambiti sociali, ecologici e di tutela del patrimonio.

Il lavoro di ijgd è finanziato da sovvenzioni statali e federali, nonché da altre istituzioni pubbliche.

Favorire la comprensione interculturale è sempre stato uno degli obiettivi principali. Ijgd permette alle persone di contribuire attivamente alla vita comunitaria e allo stesso tempo ampliare i propri orizzonti.
Ijgd invita chiunque sia interessato a partecipare a progetti a favore del bene comune!

Auto-organizzazione si scrive con la A maiuscola in ijgd!
Il campo non è completamente organizzato dall’inizio, ma viene gestito dai partecipanti stessi. È richiesta disponibilità alla partecipazione attiva.
Il gruppo si occupa di tutto ciò che riguarda la vita nel campo: fare la spesa, cucinare, decidere cosa fare nel tempo libero e ogni altra attività.

FONTE

Category: Ecologia, Estero, Volontariato

Comments are closed.