Tag: diritti umani

Stage a Bruxelles, Sydney, Tokyo presso Human Rights Watch per studenti e laureati

Stage a Bruxelles, Sydney, Tokyo presso Human Rights Watch per studenti e laureati

| 7 Agosto 2024

Stage a Bruxelles con Human Rights Watch (HRW), organizzazione internazionale no profit dedita ai diritti umani, dedicati a studenti universitari e neolaureati con la durata di 6 mesi. Human Rights Watch è un’organizzazione internazionale che si occupa di analizzare e contrastare tutti gli abusi e le discriminazioni che si verificano nel mondo. Al suo interno […]

Continue Reading

D(I)ritti al Futuro: dal 15 al 21 luglio a Rovigo il festival “Settimana dei Diritti Umani”

D(I)ritti al Futuro: dal 15 al 21 luglio a Rovigo il festival “Settimana dei Diritti Umani”

| 9 Luglio 2024

Dal 15 al 21 luglio tornano nel centro storico di Rovigo i festival “Settimana dei diritti umani” e “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, rispettivamente alla loro seconda e ventisettesima edizione. Il tema sarà come lo scorso anno “D(i)ritti al futuro”, per continuare a costruire ed immaginare una società più giusta, in […]

Continue Reading

Volontariato in Grecia su sostegno a rifugiati e diritti umani

Volontariato in Grecia su sostegno a rifugiati e diritti umani

| 31 Gennaio 2022

La Cooperativa sociale Palma Nana offre a 2 giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare a un progetto di volontariato a Salonicco in Grecia da fine Febbraio a Ottobre 2022 con il supporto del programma Erasmus+ presso il nostro partner greco United Societies of Balkans. Attività del volontario: I partecipanti saranno coinvolti nelle attività di volontariato a sostegno di uno tra il […]

Continue Reading

Bando per Forum sull’educazione dei giovani ai diritti umani e alla cittadinanza democratica in Europa

Bando per Forum sull’educazione dei giovani ai diritti umani e alla cittadinanza democratica in Europa

| 21 Gennaio 2022

Il Forum, che si terrà a Torino in data 10-14 aprile 2022, riunirà fino a 300 partecipanti tra esperti, autorità, reti giovanili, organizzazioni per i diritti umani, istituzioni per l’educazione formale e non formale nazionali e regionali. Ai partecipanti selezionati si chiede di contribuire attivamente allo sviluppo di linee guida per iniziative future e alla […]

Continue Reading