Tag: Friuli Venezia Giulia

Il Presidio Slow Food dell’Aglio di Resia compie 20 anni

Il Presidio Slow Food dell’Aglio di Resia compie 20 anni

| 6 Novembre 2024

Lo scorso 26 ottobre a Resia si è tenuto un convegno dedicato al noto aglio locale (Strok in lingua Resiana) volto a ricordare gli inizi ed analizzare il percorso fatto fino a oggi per la valorizzazione di questa peculiare coltura della Valle. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Resia e dal Parco naturale delle […]

Continue Reading

Dall’8 al 10 novembre “Gemona, formaggio… e dintorni” 2024

Dall’8 al 10 novembre “Gemona, formaggio… e dintorni” 2024

| 4 Novembre 2024

Per un intero fine settimana, dall’8 al 10 Novembre 2024, il centro storico di Gemona del Friuli diventerà luogo di incontro per tutti coloro che amano il formaggio. Ma non solo. La manifestazione “Gemona, formaggio… e dintorni“, giunta alla sua ventiquattresima edizione, è nata principalmente per valorizzare l’importante produzione casearia delle latterie locali, ma negli anni è diventata la vetrina di […]

Continue Reading

Concorso pubblico: ISTRUTTORE TECNICO – Cat. C – presso l’Area Tecnico Manutentiva del Comune di Prato Carnico

Concorso pubblico: ISTRUTTORE TECNICO – Cat. C – presso l’Area Tecnico Manutentiva del Comune di Prato Carnico

| 9 Agosto 2024

Sede: Prato Carnico (UD) Qualifica professionale: Istruttore tecnico Categoria: C Modalità di concorso: Per esami Numero di posti messi a concorso: 1 (riservato prioritariamente a volontario delle Forze Armate) Tipo di contratto: Tempo indeterminato full time Modalità di svolgimento concorso: Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 50, viene prevista fin d’ora la facoltà per la Comunità di […]

Continue Reading

MediAzioni FVG: la formazione per la mediazione interculturale

MediAzioni FVG: la formazione per la mediazione interculturale

| 19 Luglio 2024

MediAzioni in FVG è il progetto finanziato dalla Regione FVG e promosso da IRES FVG insieme a Fondazione Opera Sacra Famiglia e IAL FVG per garantire la formazione e l’aggiornamento dei mediatori e delle mediatrici culturali presenti sul territorio regionale. Nello specifico gli interventi proposti prevedono la realizzazione delle seguenti attività formative: 5 Corsi di […]

Continue Reading

Benefici regionali per lo studio universitario: bando aperto in FVG

Benefici regionali per lo studio universitario: bando aperto in FVG

| 18 Luglio 2024

Sei iscritto o stai pensando di iscriverti all’Università di Udine o di Trieste, al Conservatorio di Udine o di Trieste o all’Accademia di Belle Arti “Tiepolo” di Udine? Se hai un ISEE inferiore a € 27.726,79 e un ISPE non superiore a € 60.275,66, puoi fare domanda per i benefici regionali: borsa di studio fino a  € 8.069,36 e di posto […]

Continue Reading