Tag: innovazione

Giornate europee della ricerca e dell’innovazione

Giornate europee della ricerca e dell’innovazione

| 26 Settembre 2022

La Commissione Europea ha organizzato l’evento digitale “Giornate europee della ricerca e dell’innovazione“, una due giorni per discutere la nuova agenda europea dell’innovazione, l’anno europeo della gioventù, la ricchezza della creatività culturale europea, le missioni Horizon Europe e molti altro. L’evento riunisce responsabili politici, ricercatori, imprenditori e il pubblico per affrontare e plasmare il futuro della ricerca e dell’innovazione […]

Continue Reading

23 giugno: diretta web del Vertice europeo sull’istruzione e l’innovazione

23 giugno: diretta web del Vertice europeo sull’istruzione e l’innovazione

| 16 Giugno 2022

Il Vertice sull’istruzione e l’innovazione (European Education and Innovation Summit) riunirà i principali attori del mondo dell’istruzione e dell’innovazione per condividere conoscenze ed esperienze stimolanti sulle pratiche educative innovative e sulla creazione di ponti tra le comunità dell’istruzione e dell’istruzione superiore e gli ecosistemi di innovazione circostanti. Insieme, discuteranno il ruolo degli istituti di istruzione […]

Continue Reading

#vogliounpianetacosì: campagna del Parlamento europeo per l’ambiente!

#vogliounpianetacosì: campagna del Parlamento europeo per l’ambiente!

| 22 Luglio 2020

Attivisti, imprenditori e testimonial green d’eccezione uniscono le loro voci per la tutela del nostro pianeta. “Voglio un pianeta così” è il nome della campagna di comunicazione che il Parlamento europeo in Italia diffonderà sui suoi canali on-line durante l’estate 2020. L’obiettivo è sensibilizzare sui temi legati alla sostenibilità e stimolare la partecipazione attiva di ciascuno a […]

Continue Reading

Concorso “Young Academics Award” – Premio giovani ricercatori

Concorso “Young Academics Award” – Premio giovani ricercatori

| 16 Luglio 2020

La ricerca e l’innovazione sono elementi chiave per promuovere lo sviluppo sostenibile nelle Alpi e, in questo contesto, i giovani laureati ricoprono un ruolo fondamentale per il futuro delle Alpi. Il Segretariato permanente della Convenzione delle Alpi riconosce questo ruolo chiave premiando le migliori tesi di laurea magistrale su tematiche alpine di rilievo. Il Premio […]

Continue Reading