Tag: tirocini all’estero

Tirocini presso l’EUROFOUND

Tirocini presso l’EUROFOUND

| 21 Marzo 2025

La Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (EUROFOUND), Agenzia dell’Unione Europea che lavora a sostegno delle politiche sociali, occupazionali e relative al lavoro, offre la possibilità di fare un’esperienza di tirocinio di 6 mesi presso i suoi uffici di Dublino. Obiettivi del tirocinio Consentire ai tirocinanti di acquisire conoscenze pratiche sul funzionamento dell’Agenzia; […]

Continue Reading

Tirocini retribuiti presso il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione Europea

Tirocini retribuiti presso il Segretariato generale del Consiglio dell’Unione Europea

| 11 Settembre 2024

L’ESC è un ente che opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell’Europa (ad es. datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell’Unione Europea. Il Comitato Economico e Sociale (ESC) organizza annualmente stage di […]

Continue Reading

Tirocini in Europa per diplomandi e qualificandi 2023 e disoccupati

Tirocini in Europa per diplomandi e qualificandi 2023 e disoccupati

| 11 Aprile 2023

Il Comune di Baronissi in partenariato con ITIS Guido Dorso – Avellino (AV) ISIS Ferraris – Buccini – Marcianise CE IISS Genovesi-Da Vinci – Salerno (SA) Istituto d’Istruzione Superiore Baronissi – Baronissi (SA) Istituto Istruzione Superiore “Galilei – Di Palo” – Salerno (SA) Liceo Scientifico Pasquale Stanislao Mancini – Avellino AV Convitto Nazionale “Torquato Tasso” […]

Continue Reading

Vulcanus – Tirocini in Giappone per studenti universitari

Vulcanus – Tirocini in Giappone per studenti universitari

| 13 Dicembre 2021

Vulcanus in Giappone offre agli studenti dell’UE la possibilità di effettuare un tirocinio presso un’azienda giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da settembre all’agosto dell’anno successivo, affinché vi sia una corrispondenza con l’anno accademico negli Stati membri UE. Il programma intende accrescere e stimolare la cooperazione industriale […]

Continue Reading