Teach for Italy 2026: Programma per insegnare in scuole svantaggiate
Unisciti a Teach for Italy per combattere le disuguaglianze educative in Italia; partecipa al programma fellowship 2026 dell’organizzazione no profit
Descrizione dell’ente
Teach For Italy è un’organizzazione non profit Italiana, parte della rete internazionale di Teach For All, attiva in 59 paesi nel mondo con l’obiettivo di contrastare la povertà educativa e le diseguaglianze.
L’organizzazione crede fermamente che investire nell’istruzione sia la chiave per permettere ad ogni ragazzo e ragazza di avere accesso alle stesse opportunità e sviluppare il proprio potenziale umano, indipendentemente dal luogo e dalle condizioni sociali in cui nascono.
Per questo recluta, forma e sostiene i migliori talenti italiani affinché diventino agenti del cambiamento dentro e fuori la scuola, per trasformare l’impatto che la scuola può avere nelle comunità più svantaggiate d’Italia.
Descrizione dell’offerta
La Fellowship di Teach For Italy è un percorso di formazione biennale totalmente gratuito. Chi viene selezionato diventa Fellow e:
- Insegna in scuole in contesti di svantaggio, ricevendo un compenso.
- Partecipa a un programma di formazione avanzata, supportato da esperti nazionali e internazionali.
- Sviluppa competenze trasversali di leadership, innovazione e gestione dei gruppi.
Obiettivi del programma
Attraverso i programma di fellowship, i futuri insegnanti potranno
- imparare i metodi di insegnamento e gestione di una classe
- creare un impatto sugli studenti
- crescere e migliorare le proprie future opportunità professionali, ottenendo competenze essenziali nel mondo del lavoro
- entrare a far parte di una rete internazionale di professionisti volta a contrastare le diseguaglianze educative.
- diventare agenti del cambiamento all’interno del sistema educativo italiano, per costruire una rete di futuri leader italiani che dedichino la loro vita al contrasto delle disuguaglianze educative.
Caratteristiche del programma
Il programma Teach For Italy offre un percorso completamente gratuito del valore di 25.000 euro, pensato per formare insegnanti trasformativi e facilitatori di gruppi capaci di impattare positivamente le comunità scolastiche.
Struttura del percorso
- Summer School: 6 settimane (4 online e 2 in presenza) nel primo anno della Fellowship, con copertura di viaggio, vitto e alloggio.
- Weekend formativi (Retreat): 2 weekend in presenza per anno scolastico, sempre con spese coperte.
- Due anni di formazione con esperti nazionali e internazionali su educazione, innovazione, leadership collettiva e sistemi educativi.
- Supporto personalizzato Mentoring con Programme Manager: ogni Fellow è seguito da un professionista specializzato in metodologie didattiche innovative, leadership e gestione dei gruppi.
- Sessioni di feedback pratico e visite in classe (tre volte all’anno) permettono di accrescere efficacia didattica e capacità di facilitazione.
- Supporto logistico ed economico in caso di trasferimento per insegnare in un’altra città o regione.
- Collaborazioni progettuali: attività oltre la didattica in classe, in collaborazione con colleghi, enti locali, associazioni e partner come Ashoka, ActionAid, Discentis, Fondazione per la Scuola e altre realtà Teach For nel mondo.
- Stage estivo tra primo e secondo anno della Fellowship per fare esperienza pratica in contesti nazionali e internazionali.
- Benefici aggiuntivi 500 euro di bonus formativo per crescita personale e professionale. Aggiornamenti continui su eventi, politiche educative, opportunità di carriera e impatto sociale. Entrata in una comunità nazionale e internazionale di professionisti ed esperti con opportunità esclusive nel network Teach For All.
Requisiti
Chi stiamo cercando:
- Laureati/e in qualsiasi disciplina (magistrale o ciclo unico) o con diploma magistrale ante 2001/02.
- Insegnanti in GPS o di ruolo.
- Professionisti da realtà pubbliche o private che vogliono intraprendere un nuovo percorso di carriera.
- Non c’è limite di età: conta la motivazione!
Condizioni contrattuali
Il programma è completamente gratuito. L’associazione copre tutti i costi logistici relativi alla partecipazione al programma (spostamento per insegnare in una scuola, per partecipare a specifiche formazioni in presenza o altre opportunità).
Teach For Italy mette inoltre a disposizione un supporto logistico ed economico per la fase di trasferimento verso un’altra città o regione rispetto a quella di domicilio per svolgere attività di insegnamento.
Maggiori informazioni
Leggi le FAQ
https://www.facebook.com/TeachForItaly/
- Scarica la BROCHURE
Guida alla candidatura
Per candidarsi, seguire indicazioni riportate nel sito https://www.teachforitaly.org/
Scadenza
16 novembre 2025
Category: Concorsi, InformaGiovani, Italia, Opportunità in Italia



