Tirocinio presso l’Istituto Europeo di innovazione e tecnologia
L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) ha aperto un bando per tirocini rivolti a neolaureati e giovani professionisti presso i suoi uffici di Budapest. I tirocini hanno la durata di sei mesi e si svolgeranno a partire dall’inizio del 2023. L’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia è un organismo indipendente dell’UE che lavora per migliorare la capacità di innovazione dell’Europa, sostenendo nuovi talenti e idee imprenditoriali.
Obiettivi del tirocinio
- Fornire ai tirocinanti una comprensione delle attività dell’EIT;
- Consentire ai tirocinanti di acquisire esperienza pratica nel lavoro quotidiano dell’Organismo;
- Promuovere l’integrazione e la cittadinanza europea attraverso la partecipazione attiva;
- Consentire ai tirocinanti di mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il loro percorso di studi.
Attività del tirocinio
I tirocinanti saranno coinvolti nei lavori quotidiani di una delle unità dell’EIT:
- Direzione e amministrazione;
- Innovazione;
- Istruzione e comunicazione;
- Dipartimento delle comunità della conoscenza e dell’innovazione.
Destinatari
Possono candidarsi per il tirocinio coloro che posseggono i seguenti requisiti:
- Essere cittadini degli Stati membri dell’Unione europea (UE), degli Stati membri dello Spazio economico europeo (SEE), della Zona europea di libero scambio (EFTA) e dei paesi candidati. Anche i residenti ucraini (laureati recenti e giovani professionisti) sono incoraggiati a candidarsi;
- Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese;
- Aver conseguito, entro la data di chiusura delle domande, una laurea di primo livello;
- Non aver già svolto o non svolgere un tirocinio/occupazione all’interno di un organismo europeo;
Per maggiori informazioni sui requisiti di candidatura, consultare il bando.
Condizioni
Ai tirocinanti è offerto uno stipendio mensile pari a 1.143,95€ e un contributo per le spese di viaggio.
Come candidarsi
Per candidarsi, è necessario registrarsi nel sistema EU CV Online tramite il link fornito sul sito web dell’EIT e seguire tutte le istruzioni relative alle varie fasi della procedura. I candidati sono invitati a compilare la domanda in inglese (la lingua di lavoro dell’EIT).
Per istruzioni dettagliate su come candidarsi, consultare la Guida alle Candidature.
Scadenza: 31 Dicembre 2022 (13:00 CET)
Category: Formazione, InformaGiovani, Tirocini e stage